Giuliano Barsotti, socio storico del Fiat 500 Club Italia e ambasciatore della Band degli Orsi per Lucca, durante il raduno di Montecatini Terme, svoltosi il 18 e 19 settembre, ha consegnato al presidente Stelio Yannoulis, al fondatore Domenico Romano e al fiduciario di Pistoia Massimo Lissa un oggetto speciale:
si tratta di un modellino, opera dell'artista Simone Fiori di Arte Barsanti, del “Covo degli Orsi”, importante progetto edilizio realizzato a Genova per l'accoglienza delle famiglie dei piccoli ricoverati presso l'ospedale pediatrico Gaslini. La realizzazione del Covo degli Orsi è solo uno dei numerosi, grandiosi progetti che la Band, guidata dal vulcanico professore Pierluigi Bruschettini, ha messo in opera nei decenni di attività, tutti volti a tendere una mano a chi ha bisogno. Per sostenere la Band, si può visitare il loro sito www.labanddegliorsi.it, dove si può anche acquistare il modellino del “Covo”.
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
Donazioni