Sabato 30 ottobre alle ore 17.30, presso Baseco s.r.l., in Via Roma 139 a Villanova d’Albenga si terrà l'incontro “Le Risorse del Futuro”.
L’ente ospitante sarà Baseco, la piattaforma ambientale che è di per sé un esempio di attività produttiva totalmente impegnata nella salvaguardia dell’ambiente grazie al proprio mandato costitutivo: gestione e raccolta differenziata di rifiuti. Baseco è una realtà fortemente legata al territorio, impegnata in numerose attività sociali, artistiche e culturali, essendo così diventata un punto di riferimento per la tutela dell'ambiente. Grazie alla volontà dell'amministratore delegato Silvestro Catelli, Baseco collabora da diversi anni con il Fiat 500 Club Italia, sponsorizzando alcuni degli eventi principali e impegnandosi attivamente per sensibilizzare il pubblico alle tematiche ecologiche, alle quali il sodalizio garlendese è molto sensibile.
LE RISORSE DEL FUTURO è organizzato da Saviozzi&Miceli, Baseco e Artender – Studio Scarpati, ed è stato coscientemente programmato in occasione di un giorno particolarmente significativo: domenica 31 ottobre infatti si apre a Glasgow la COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima.
L’occasione vede raccolti attori apparentemente distanti fra loro, in realtà uniti da una volontà comune: agire consapevolmente nel rispetto dell’ambiente in ciascun atto della propria vita. Ad arricchire ulteriormente il programma, sarà presente Italia Furlan, stilista ligure d’adozione ma veneta d’origine, che mostrerà, con l’esposizione di alcuni suoi modelli, creati appositamente per l’occasione, come l’arte sartoriale possa coniugarsi con l’aspetto etico.
di Ilenia e Oriana Folisi Da pochi giorni il fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia Pietro Folisi ha coronato il suo più grande sogno possedere una replica Fiat 500 Jolly su base L di colore verde chiaro.
Storie & ViaggiInformiamo i soci e gli appassionati Cinquecentisti che sono aperte le iscrizioni per il raduno nazionale "La Superba in 500", che si svolgerà a Genova il 24 e 25 settembre 2022.
Raduni e incontri in 500di Ilenia e Oriana Folisi Numeri importanti per il Museo della 500 di Calascibetta che a luglio ha visto la presenza di molti visitatori provenienti dalla Germania, da Chapelle-lez-Herlaimont, dalla Francia, dal Sudafrica, dall'Ungheria, da San Diego, ma anche da Novara, Modica, Catania e da Enna.
News Ufficio StampaDal 23 al 25 settembre il "De Club Van 500" festeggia l'evento più importante dell'anno presso il Parco Ricreativo Het Winkel a Winterswijk, vicino al confine con la Germania.
Raduni e incontri in 500La Segreteria del Fiat 500 Club Italia comunica a Soci ed appassionati che i nostri uffici ed il Museo della 500 "Dante Giacosa" saranno chiusi da lunedì 15 agosto a domenica 21 agosto 2022 compresi.
News MuseoIn occasione del 39° Meeting Internazionale di Garlenda, il Fiat 500 Club Italia ha aderito ad un progetto benefico: i partecipanti hanno avuto modo di acquistare il calendario fotografico con la mitica 500 protagonista di meravigliosi scatti nel territorio ligure, realizzato dalla nota agenzia fotografica Unmondodicolori.
News Ufficio Stampa