di Ilenia e Oriana Folisi
È ripartita a Calascibetta al Museo della 500 la magia del periodo più atteso dell’anno da parte soprattutto dei bambini con la manifestazione “Vivi il Natale”, organizzata dal Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia
in collaborazione con il Comune di Calascibetta tenutasi nei giorni 17, 18 e 19 dicembre 2021 in occasione dei Mercatini di Natale e nei giorni 27 e 28 dicembre in occasione del Presepe Vivente. Il fascino delle Fiat 500 accompagnate da Babbo Natale e addobbate con festoni, ghirlande, babbo natale, pacchi e con un presepe dentro una valigia allestito dal fiduciario Pietro Folisi; le melodie degli artisti "I Caminanti"; i giochi di luci e i colori del Natale hanno fatto da cornice e hanno accolto i visitatori in un’atmosfera magica e suggestiva facendogli vivere un viaggio unico tra immaginazione e realtà. Quest'anno la vera protagonista è stata la Fiat 500 siciliana tutta dipinta a mano dall'artista barrese Roberto Caputo, presentata durante il 1° World Wide Meeting, che è stata esposta dentro un magico igloo anch'esso addobbato a tema natalizio.
È stato un evento tutto da vedere, vivere e dedicato a grandi e piccini, che ha coniugato cultura, tradizione e storia con la magia del Natale. Come spiegato dal fiduciario Pietro Folisi, l'obbiettivo è stato quello di far vivere un periodo di serenità e far respirare l'atmosfera del Natale soprattutto ai bambini.
I visitatori hanno potuto ammirare e fotografare le magnifiche Fiat 500 che sono state adornate per questa speciale occasione.
Un grazie va al Comune di Calascibetta, all'Amministrazione Comunale, al sindaco Piero Capizzi, all'assessore al turismo Mario Colina e ai soci del Club Gero Morgano, Giuseppe Folisi e Salvatore Lombardo per aver esposto le loro cinquine.
Pietro vuole anche ringraziare l'artista tedesca e autrice di libri per bambini Nadine Röder per aver donato al Museo una cartolina natalizia, immagine tratta dal libro che racconta la storia dell'anatra Gastone ella volpe Philippe, grandi amici del surf e orgogliosi proprietari della scuola di surf Surfing Animals Club. Insieme vivono nell'idilliaca Duckfornia, vicino al mare, in un mondo unico di felicità e amicizia. Ovviamente in queste storie confluisce anche la passione personale dell'artista per le belle auto d'epoca. Non è quindi un caso che il Surfing Animals Club sia in viaggio a bordo di bellissime auto d'epoca, alla ricerca della prossima avventura. La Fiat 500 è diventata la perfetta auto d'epoca preferita da Gaston e Philippe. L'albero di Natale annuale del Club viene tradizionalmente trasportato con la Fiat 500.
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa