Per i prossimi 3 Weekend i Coordinamenti del Fiat 500 Club Italia hanno organizzato numerosissimi Raduni in varie località Italiane.
Qui di seguito l'elenco completo.
Garlenda, come è noto, è la culla della storica 500. Quasi tutti gli abitanti hanno posseduto o posseggono tuttora una 500 bicilindrica.
Il seme lanciato da Domenico Romano e Giuseppe Nespolo nel lontano 1984 è ormai radicato in tutto il mondo specialmente fra i giovani e i suoi frutti non potevano mancare proprio a Garlenda.
I cugini Luca (nostro socio) ed Andrea Bonventre hanno la forza e la capacità di sognare. Sognare un'impresa dal sapore impossibile, un viaggio in 500 dal Piemonte al Giappone, e soprattutto di metterla in atto per permettere ai bambini malati di sognare ancora.
Agosto è tradizionalmente il mese delle ferie. Anche se le abitudini degli italiani negli ultimi anni sono un po' cambiate (per il mutare degli stili di vita, dei gusti e anche delle disponibilità economiche), molti sono in procinto di partire per le sospirate vacanze. E voi, cari cinquecentisti, lascerete a casa la vostra bicilindrica o lei sarà la vostra compagna di avventure?
Sabato 20 febbraio 2021 nel celebre programma di Rai1 "L'Eredità" condotto da Flavio Insinna, una delle domande della fase di gioco dedicata alle date importanti è stata sul primo Meeting Internazionale di Garlenda.
Parlano di NoiAgostino Pellegrino - Coordinamento Milano Est E’ già trascorso un anno dall’ultimo San Valentino 2020 e ricordo che come Coordinamento di Milano Est l’abbiamo passato in fiera alla mostra scambio di Novegro poco prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria.
Raduni e incontri in 500Il libro Gocce di Entusiasmo di Domenico Romano, fondatore del nostro Club, pubblicato a dicembre dello scorso anno, ha riscosso notevole successo, tanto da attirare l'attenzione del giornalista Giò Barbera, che ieri ha pubblicato un bellissimo articolo sul quotidiano “La Stampa”.
Parlano di NoiRecentemente si è iscritto al Fiat 500 Club Italia l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli che con il suo talento e ottimi risultati ha contribuito alla storia della Formula 1 “Made in Italy” degli anni a cavallo tra il 1990 e il 2000.
News Ufficio StampaSegnaliamo agli appassionati la nuova collana di Ruoteclassiche: una guida al collezionismo per tutti coloro che desiderano entrare nel mondo delle storiche partendo col piede giusto. Il primo dei sei volumi previsti è dedicato alla Fiat. Proprio in questa edizione c'è un bellissimo articolo dedicato alla 500 storica a firma di Marco Di Pietro e Maurizio Schifano.
Parlano di Noidi Fabrizia Penta Il giorno 27.01.2021 la mia Fiat 500 L colore blu turchese incredibilmente targata FR..50.. restaurata parzialmente e targa oro, ha compiuto 50 anni!
News Ufficio Stampa