di Massimo Castellano
Giovedì 21 novembre 2019 è andata in onda su ITV, una delle principali emittenti televisive inglesi, la prima puntata della trasmissione “Gino's Italian Express” interamente girata a Torino.
Le protagoniste sono state le tre Fiat 500 dei soci del Fiat 500 Club Italia Coordinamento Provincia Nord Torino Carlo, Corrado e Salvatore.
Le riprese della trasmissione sono state fatte nei luoghi più suggestivi della città di Torino, sulla falsa riga del film “The Italian Job” del 1969: Piazza Carlo Felice, Via Roma, Piazza San Carlo, Piazza Carlina, Via Po, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Castello, Via Pietro Micca, Via Bertola e Piazza Della Consolata, sede dello storico “Caffe Al Bicerin dal 1763”.
Tappa finale è stato il Lingotto dove le Fiat 500 guidate dal Fiduciario del Coordinamento Provincia Nord Torino Castellano Massimo, Carlo Perino e Realdini Laura hanno potuto fare alcuni giri di pista. Una delle tre vetture è stata poi guidata anche dallo chef Gino D’Acampo, che si è divertito tantissimo.
Lo chef ha poi cucinato direttamente per noi cinquecentisti un piatto di “fettuccine con maiale e olio al tartufo bianco” ed è stata consegnata la targa di riconoscimento del Fiat 500 Club Italia.
Al termine delle riprese, visto l'ottimo affiatamento che si è venuto a creare, tutta la troupe televisiva ha voluto fare un giro di pista sulla piccola 500 divertendosi molto.
E’ stata davvero una bellissima esperienza che porteremo sempre nel nostro cuore.
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa