Il 10 gennaio l'Automotoclub Storico Italiano ha inviato i Club federati ad aderire ad una importante iniziativa solidale, la "Befana dell'ASI".
Il mondo del motorismo storico ha sempre dimostrato come una passione possa avere importanti risvolti benefici, ed in questa giornata l'ASI ha chiamato all'appello i proprio Club federati per raccogliere le testimonianze di quanti hanno operato nel periodo delle festività a favore dei meno fortunati.
Il Fiat 500 Club Italia era presente durante l'importante diretta, trasmessa dalle ore 11 sulla pagina ufficiale Facebook dell'ASI, in occasione della 23^ edizione de "La Befana al Gaslini". Una delegazione del Club, composta dal Commissario Tecnico e Consigliere Nazionale ASI Carlo Giuliani, dal fiduciario del Coordinamento di Genova Luigi Rigolli, dal collaboratore Teresio Parodi e dai soci Maurizio e Rosalba Beatrici, si è recata presso il Gaslini per incontrare la Band Degli Orsi, organizzazione che si occupa dell'accoglienza delle famiglie presso la struttura genovese.
Ad accoglierli era presente il Prof. Pierluigi Bruschettini, presidente della "Band" e primario di Neurochirurgia infantile. Presente anche il Consigliere Comunale Villa, entusiasta di prendere parte alla giornata.
Durante la diretta, condotta da Luca Gastaldi dell'ufficio stampa dell'ASI, Teresio Parodi ha parlato della storia di questa iniziativa ed introdotto la Band degli Orsi: il Prof. Bruschettini ha sottolineato l'importante collaborazione con il Club, ringraziando per l'aiuto e la presenza continuativa, ed invitando gli spettatori a visitare il sito della Band degli Orsi per scoprire nel dettaglio quali sono gli scopi di questa organizzazione.
A conclusione del collegamento ha preso la parola Carlo Giuliani, sottolineando la soddisfazione di far parte del progetto benefico “La Befana dell'ASI” che in questa occasione ha raccolto l'impegno di molti Club in tutta Italia, che hanno dimostrato, con la propria presenza e passione, di sostenere con il cuore nobili cause.
Se sei Socio del Fiat 500 Club Italia e non ricevi le nostre comunicazioni via email oppure vuoi confermarci il tuo indirizzo email su cui preferisci riceverle, scrivici a ufficio.stampa@500clubitalia.it.
News Ufficio Stampa"Siamo in buona forma", e in tempo di pandemia non è poco. Il risultato di un buon lavoro da parte di tutti i componenti del Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia e dei partner.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Il mese di Gennaio 2021 è stato ricco di donazioni per il Museo della 500 di Calascibetta. Nonostante la chiusura al pubblico imposta dall’emergenza sanitaria, infatti, sono proseguitele attività di catalogazione ed esposizione delle donazioni pervenute.
News Ufficio StampaIl 10 gennaio l'Automotoclub Storico Italiano ha inviato i Club federati ad aderire ad una importante iniziativa solidale, la "Befana dell'ASI".
Parlano di NoiNon salta lo storico appuntamento con la solidarietà.
News Ufficio StampaIl traguardo si avvicina di Luca Gastaldi (Ufficio Stampa A.S.I.) Il senato approva la legge di bilancio 2021 che contiene l'emendamento sul loro recupero ed utilizzo, l'ultimo passo sara' il decreto attuativo da parte del ministero dei trasporti.
News Ufficio Stampa