Sul quotidiano "La Stampa" di oggi, a pag. 42, è uscito un articolo di Giò Barbera dedicato al Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda.
Si parla del successo di visite che la struttura ha ricevuto - nonostante le limitazioni dovute alle disposizioni anti-Covid19 - in particolare da parte di un pubblico straniero, segno della capacità della storica bicilindrica di esercitare un fascino non solo sugli appassionati di motorismo storico, ma di coinvolgere fasce più ampie. Ciò rende il "Dante Giacosa" un polo di attrazione turistica, contribuendo ad arricchire l'offerta di Garlenda e dell'intera Riviera di Ponente.
Nell'articolo, che potete leggere qui, vi sono le dichiarazioni del conservatore Ugo Elio Giacobbe e del presidente fondatore del Fiat 500 Club Italia Domenico Romano a proposito delle peculiarità del Museo.
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa