La socia Mara Rossi, attivissima nei raduni di Toscana ed Emilia Romagna, nota per le sue poesie dedicate agli eventi cinquecentistici, ha raccolto le sue composizioni in un libro.
In oltre vent'anni di manifestazioni alle quali ha partecipato, Mara non ha mai mancato di raccontare in versi i luoghi, le persone, l'
atmosfera tipica dei raduni, suscitando l'interesse degli altri equipaggi, tanto che ben presto ha dovuto munirsi di copie dei componimenti da distribuire ai presenti e per farne omaggio anche alle eventuali autorità.
Il libro, che si intitola "Le 500 in poesia" è una selezione dei suoi scritti e l'idea è partita dal fiduciario di Pistoia Massimo Lissa, che si è occupato anche di realizzarlo materialmente.
L'opera ha anche uno scopo benefico: Mara ha deciso infatti che il ricavato, al netto delle spese, sarà devoluto alla Fondazione ANT (offerta minima a copia 5 euro). L'auspicio di Mara è naturalmente che ripartano al più presto i raduni, in modo da poter propore il libro ai cinquecentisti interessati direttamente "sul campo": come tutti gli appassionati, infatti, anche la nostra poetessa scalpita per poter rimettere in moto la 500 e recuperare la gioiosa normalità delle domeniche in giro per i borghi toscani ed emiliano-romagnoli.
Per contattare l'autrice potete scrivere alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
Donazioni