di Mara Depini
Martedì, 28 giugno 2022.
Anche questa mattina la basculante del garage si è alzata all’improvviso inondando di luce noi poveri parcheggiati.
Forse oggi è la volta della Topo Grigia, il cinquino di Luca.
Non capisco perché un cinquino abbia il nome femminile, ma tantè …
Immagino che sarà lui o lei oggi la o il protagonista della manutenzione.
Mi sento abbastanza tranquillo, posso richiudere gli occhi e continuare a sonnecchiare.
Fino a che non sento la mano di Lorenzo che si insinua nelle mie parti intime e mi trascina nuovamente fuori dal garage.
Se non fosse che è un bravo ragazzo penserei che ce l’ha con me.
Mi rimette in moto, e cerco di tossire ancora più forte di ieri per convincerlo a lasciarmi in pace. Ma sembra insensibile alle mie sofferenze.
Si riparte e questa volta non so se torniamo da Rosario. Mi sento abbastanza bene, nonostante gli acciacchi dell’età, e non vedo quale altra cura potrebbe somministrarmi.
Lorenzo mi usa con parsimonia. Non schiaccia sull’acceleratore e a bassa velocità mi porta al distributore.
Una bella bevuta di benzina non mi dispiace. Sento il serbatoio quasi vuoto, gorgoglia come quando gli umani hanno fame, e non mi dispiace riempirlo.
Ma già mi sto chiedendo cosa potrà succedere dopo.
Si ritorna davanti a casa e Lorenzo toglie i copri sedili di paglia. Mi sento improvvisamente nudo, e Lorenzo poteva anche chiedermi il permesso prima, non si denuda un anziano così.
Per fortuna si ripresenta dopo alcuni minuti con dei copri sedili nuovi.
Mi stanno bene, sono eleganti e sportivi allo stesso tempo, sono proprio della mia taglia. Quasi quasi gongolo un po’.
Mi è sempre piaciuto tenermi bene, essere pulito e presentabile, anche con una certa eleganza, e forse questo Lorenzo lo ha capito.
Ho deciso che lo perdono per avermi denudato senza preavviso, oggi mi sento magnanimo.
Mi rimette in moto per l’ennesima volta e mi verrebbe da sbuffare.
Chissà se si rende conto della fatica che fa il mio motore a ripartire ad ogni accensione.
Ma visto che imbocca la strada per il garage lo perdono per la seconda volta.
Ho idea che quest’anno affronterò da solo le strade che conducono a Garlenda, e un po’ mi dispiace.
La Topo Grigia mi è simpatica, è di compagnia, ha un paio di anni più di me ma li porta ancora bene. Come me del resto.
Pazienza, vada come vada, speriamo che questa tortura finisca presto. (continua)
Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.
News Convenzioni del Fiat 500 Club Italiadi Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampa