La 500 è l’auto dei sogni, c’è poco da fare: fece sognare chi, alla fine degli anni ’50, sperava di motorizzarsi e fa sognare ancora oggi gli appassionati che la conservano da una vita o la scelgono per mettersi in garage una vera icona.
Mercoledì 21 settembre alle ore 12 presso il Palazzo Tursi nella Sala Giunta Nuova, si terrà la conferenza stampa per la presentazione dell’evento “La Superba in 500”.
Ancora qualche giorno per potersi iscrivere al raduno “La superba in 500”, il grande appuntamento a Genova del prossimo weekend.
La scorsa domenica, 11 settembre, si è tenuto un raduno divenuto ormai una tradizione, organizzato da Italo Nardini, fiduciario del Coordinamento di Ceva-Mondovì: il 21° Raduno delle Valli del Cebano che ha richiamato a Priero (CN) 140 equipaggi.
di Davide Cappadonna Tre giorni entusiasmanti quelli del 9, 10 e 11 settembre, da ricordare e portare nel cuore.
di Walter Cozzarizza In occasione del 65° Festival di Majano (nota manifestazione in Friuli) in collaborazione con la Pro Loco abbiamo organizzato iÌ “1° Raduno Fiat 500 F.V.G. – Sulle vie dei castelli del Friuli”.
di Daniele Perugini Il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, si è svolto un evento magico: “500 sotto le stelle”, organizzato dal sottoscritto in collaborazione con il Comune di Cesenatico e Borghi, con la Proloco di Borghi e con il Museo Renzi di San Giovanni in Galilea.
di Angela Fazio In occasione del 10° anno del Coordinamento di Serrastretta del Fiat 500 Club Italia, il 6 agosto abbiamo organizzato il Raduno di Fiat 500 d’epoca e derivate proprio nel Comune di Serrastretta.
di Alessandro Marinangeli Circa 80 equipaggi giunti da diverse parti dell’Abruzzo, ma anche dall’Umbria, dalle Marche e dal Lazio, per un totale di circa 150 partecipanti, nonostante la pioggia, hanno dato vita al 12° Raduno dell’Altopiano delle Rocche, quest’anno di base a Rocca di Cambio (AQ).
di Tommaso Damizia* Domenica 4 settembre 2022 si è svolto il IV raduno Fiat 500 Città di Serrone, realizzato dal Coordinamento di Fiuggi guidato da Fabio Lolli. L’evento “A spasso per la Ciociaria in 500 – Memorial Lillo e Cetto” ha avuto per la prima volta il patrocinio della Pro Loco.