di Maurizio Fiammetta Nella patria di Ciullo d’Alcamo, nel primo giorno dei festeggiamenti della patrona della città , Maria SS. Dei Miracoli, si è tenuto il 1° raduno Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Alcamo (TP).
di Anna Grignano Finalmente dopo gli impedimenti della pandemia e qualche anno di fermo, il 10 luglio 2022 si è svolto il 12° Raduno Città di Trapani, organizzato dal locale Coordinamento.
Domenica 28 agosto dopo 2 anni di stop si è svolto il 9° raduno di Cosio, quest’anno in memoria di un Amico che purtroppo ci ha lasciati Giorgio Arduino, che con la sua famiglia ha fondato il gruppo cinquecentista “Nui da Valle Arroscia”, staff di riferimento per l’entroterra imperiese del Coordinamento della Riviera dei Fiori […]
A partire da oggi e sino al 30 novembre, i soci che si iscrivono per la primissima volta al Fiat 500 Club Italia, al costo di 48 euro verranno registrati per il rimanente del 2022 e per tutto il 2023.
Il “Dante Giacosa” si rivolge ad un pubblico di tutte le età e non necessariamente di persone “dentro” al mondo del motorismo storico. La 500 “parla” a chiunque voglia ascoltare la sua storia e si è raccontata anche a Luca e ai suoi genitori, Roberto e Ilenia.
Martedì 30 agosto sono venuti in visita al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda due rappresentanti del Club olandese dedicato alla 500 storica, Stephan Garthoff con la moglie Sonja.
Il 31 agosto, nel giorno delle celebrazioni della sua Santa Patrona Maria Ss di Siponto, la città di Manfredonia (FG) ha avuto l’onore di ricevere la visita ufficiale della Nave Amerigo Vespucci, prestigioso simbolo della Marina Militare Italiana nel mondo.
di Lorenzo Gonnelli L’estate, soprattutto quando questa raggiunge delle temperature così elevate a cui non eravamo così abituati in precedenza, è il momento migliore per cercare un po’ di fresco, ma anche per prendersi una pausa dallo stress procurato dalla quotidianità e dalla “velocità ” che caratterizza le nostre giornate, che non ci permettono talvolta di […]
Informiamo i soci e gli appassionati Cinquecentisti che domani su Rai 3 Liguria alle ore 14, all’interno dell’edizione estiva del Tg itinerante, verrà trasmesso un servizio sul Fiat 500 Club Italia e sul Museo Multimediale della 500 di Garlenda.
di Giuseppe Rappazzo Conservare un veicolo storico, in particolare una Fiat 500, è sicuramente un segno di rispetto civile ed esprime una crescita culturale. Mantenere le testimonianze del passato, per non perdere la memoria di ieri, è un nostro dovere.