Nelle giornate di venerdì 29 e sabato30 ottobre si svolgerà in Sardegna il 4° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda.
Segnaliamo ai Soci a agli appassionati Cinquecentisti un articolo uscito oggi sul “Corriere della Sera”. La tematica trattata, a firma di Alessio Jacona, è la conversione delle auto storiche in elettriche, in particolare la Fiat 500.
Sabato 30 ottobre alle ore 17.30, presso Baseco s.r.l., in Via Roma 139 a Villanova d’Albenga si terrà l’incontro “Le Risorse del Futuro”.
Old Lady, una replica in scala 1:1 di una vecchia Fiat 500, è il lavoro principale presentato nella mostra Polvere d’artista, personale dedicata all’artista scultore Nazareno Biondo, organizzata dall’Associazione Culturale BArock.
Il 2 di novembre (con anteprima alle ore 18) verrà inaugurata una nuova rubrica sul canale Youtube del Fiat 500 Club Italia: “Fai da me – lavoretti sotto casa sulla Fiat 500” sarà una serie di tutorial per imparare a mettere mano alla propria 500 storica.
Anche quest’anno il Fiat 500 Club Italia sarà presente alla Fiera “Auto Moto d’Epoca” di Padova, imperdibile appuntamento per gli appassionati dei motori.
di Nicolò Falci Gli anziani sono coloro che sono venuti prima di noi. Sono la nostra memoria. Ci ricordano cosa è stato il mondo che noi abbiamo ereditato e che, forse, avrebbero voluto migliore di come lo avevano trovato.
di Daniela Rettore Far parte del Coordinamento di Caserta implica operare nel cantiere sempre aperto di un progetto che non si vuole termini mai.
Il 9 e 10 ottobre all’ippodromo delle Capannelle a Roma si è svolta la mostra-scambio “il meglio di Millenium”.
L’11 di ottobre è stato in visita al Museo “Dante Giacosa” di Garlenda il Presidente del “Vespa Club” belga sezione Verviers Piere Crickboom insieme alla moglie Annette.