La scorsa settimana abbiamo ricevuto la visita di una simpatica coppia tedesca: Marcus e la moglie Enrica, grandi appassionati di 500 (ne posseggono ben 4).
di Davide Cappadonna Un sabato è una domenica di divertimento l’11 e 12 settembre, trascorsi prima a Catania e poi a Belpasso.
di Ilenia e Oriana Folisi Nella mattinata dell’8 Settembre 2021 il fiduciario del Coordinamento di Enna, Pietro Folisi, ha avuto in visita al Museo della 500 di Calascibetta il cinquecentista e membro dello staff del Fiat 500 club Italia Coordinamento della Rivera delle Palme, Alessandro Cucci, insieme alla sua splendida famiglia.
Questa mattina sono venuti al Museo della 500 Dante Giacosa di Garlenda i soci Susanna Barbieri e Giogio Corbellini.
di Nicolò Falci Il 4 settembre 2021 è stata una bellissima giornata. L’idea ci frullava in testa da qualche anno: fare esibire in concerto la banda musicale di Palazzolo Milanese- nella quale milito – con i suonatori affacciati dal tettuccio delle FIAT 500 d’epoca.
Venerdì 17 settembre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Lago Patria, a Napoli, per la cerimonia del 70esimo anniversario della Nato in Italia. Per questo importantissimo evento sarà presente anche il Fiat 500 Club Italia con una delegazione rappresentata dai Coordinamenti della Campania.
Garlenda La comunità di Garlenda ha deciso di assegnare il premio “Quercia di San Rocco” al concittadino e socio del Fiat 500 Club Italia Giuliano Vinotti.
Quest’anno il Raduno Pagani si è tenuto nei dintorni della città di Roma nell’ultimo weekend di agosto.
L’8 settembre abbiamo ricevuto presso la sede del Club una visita molto gradita da parte del moderatore del Forum, Claudio Bernardi.