Un modellino per Giovanni Lembo

Ad un anno dalla scomparsa di Giovanni Lembo, fiduciario di Como del Fiat 500 Club Italia, i suoi amici cinquecentisti hanno deciso di commemorarlo con un oggetto speciale, una riproduzione in scala della sua 500 Giannini.

Addio al socio Filippo Ferraro

Il fiduciario del Coordinamento di Palermo, Roberto Accurso, ci ha dato una terribile notizia: la scomparsa di un grande collaboratore, un amico molto amato: il socio Filippo Ferraro.

Lontani, ma vicini col pensiero

Essere lontani non significa essere fermi o isolati: questo lo spirito che si evince dalla lettera scritta con grande trasporto ed entusiasmo dal socio storico Piero Petretti di Lucca.

100 piazze, 21 Nazioni, ecco il Fiat 500 World Wide Meeting

Una festa in contemporanea da 21 nazioni per celebrare un mito italiano nel giorno del suo compleanno.

Inaugurazione della “Frixe e Mangia”, nuovo Punto Amico

Domenica 2 maggio è stata inaugurata a Pietra Ligure (SV) “Frixe e Mangia” friggitoria e rosticceria dei soci Andrea Verando e Simona Chiapparo.

Cantina Valtidone

Dal 1966 la passione e l’innovazione raccontano una storia di vini sempre nuovi ma dai sapori antichi. Nel cuore della Val Tidone, immersa nei colli piacentini, a soli 60 chilometri da Milano,

La puntata di Aprile di 4PR2.0 è in arrivo

Nuovo appuntamento per il programma tv 4PiccoleRuote2.0. Domenica 25 Aprile alle 11 vi aspettiamo sulla pagina ufficiale Facebook del Fiat 500 Club Italia e sul Canale Youtube per parlare delle ultime news riguardanti il mondo del mitico cinquino.

Pronto 4PR maggio/giugno 2021

Disponibile online il pdf (sfogliabile e/o scaricabile) del numero 3/2021 della nostra rivista sociale, ricca più che mai di storie dei soci.

Il socio Piero Canale in visita al Club

Con una improvvisata, ieri ci ha piacevolmente sorpresi il socio Piero Canale di Piacenza.

Nuovi capolavori al Museo di Calascibetta

di Ilenia e Oriana Folisi Il Museo di Calascibetta si fa più ricco. Con l’arrivo della primavera hanno fatto il loro ingresso gli schizzi ad acquerello di un grande designer di Taipei Ariel Chi raffiguranti la Fiat 500 in scenari paesaggistici e naturalistici della città di Calascibetta e nel cortile esterno del Museo.