di Ilenia e Oriana Folisi Domenica 15 novembre 2020 si è svolta tramite la piattaforma digitale “Microsoft Teams” la riunione annuale dei fiduciari del Fiat 500 Club Italia, della Regione Sicilia, indetta dal nuovo referente regionale Davide Cappadonna
Con grande tristezza riportiamo la notizia inviataci da Unicef relativa alla scomparsa del Presidente nazionale Francesco Samengo.
Non è una novità che la Fiat 500 aggreghi numerosi gruppi di persone; la passione per questa vettura è diffusa soprattutto tra chi ha vissuto direttamente l’epoca d’oro del mezzo, quando gli interessati erano bambini o ragazzi.
Sta facendo parlare di sé la foto di Laura Pausini, regina della musica italiana, accanto ad una storica 500 gialla, pubblicata sul suo profilo Instagram pochi giorni fa.
di Manuela Pregi Diamo il via al nostro tour in 500 dell’area di Trieste, tra le “bevude in osmiza”, la Costiera panoramica ed il suo Carso.
Riportiamo un importante aggiornamento giunto dall’ASI riguardante la circolazione delle auto storiche in Piemonte.
Comunichiamo a Soci ed appassionati che a causa dell’emergenza sanitaria e del nuovo DPCM appena emanato, il Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV), a fare data dal 5 novembre 2020 rimarrà temporaneamente chiuso.
A Villanova d’Albenga (SV) il Circolo Ippico Country Club è un impianto sportivo dove praticare equitazione, immerso nel verde. E’ presieduto dal nostro socio dott. Francesco Praino ed offre gratuitamente la prima lezione alla scuola di equitazione per i nostri Soci.
La campagna “Presenta un nuovo socio” sta decollando! Nel mese di ottobre 2020 sono stati ben 78 i nuovi cinquecentisti aggiunti al Club grazie alla segnalazione di soci e fiduciari.
di Giulio Pirolo Mio figlio Carlo (ed io) ci avviciniamo al mondo Autobianchi Furgoncino nel 2015 quando a seguito della titolarità di due farmacie in Germania, noi, gia appassionati della 500 giardiniera (all’epoca ne possedevamo 3, una trovata a Salve – LE, una a Castelletto sopra Ticino – NO e una a Valdagno –VI)