Partecipazione al sondaggio FIVA

Anche il nostro Club ha raccolto l’appello dell’ASI a partecipare alla Ricerca Internazionale sui Veicoli Storici 2020 promossa dalla Federation International Vehicules Anciens (FIVA). Un modo per far giungere ai legislatori le informazioni corrette sul mondo del motorismo storico, sul suo valore economico diretto e indiretto, sulla sua rilevanza socio-culturale.

Seconda edizione di Cinquini Rombanti a Sesto San Giovanni

di Agostino Pellegrino  Ebbene sì, ce l’abbiamo fatta! In quest’ anno che sembrava non finire mai a causa della nota emergenza sanitaria siamo riusciti, insieme alla amministrazione comunale della città di Sesto San Giovanni, ad organizzare uno dei primi raduni “classici”

Nuovo Punto Amico Allianz a Sant’Agata Militello e Capo d’Orlando

di Antonio Mirenda   Il nuovo Punto Amico del Fiat 500 club Italia è l’agenzia Allianz di Sant’Agata Militello e Capo d’Orlando presentata dal coordinamento dei Nebrodi.

Ad Imperia la Giornata Nazionale del Veicolo Storico ASI

di Francesco Pititto Fiat 500 Club Italia risponde ogni anno all’appello dell’ASI con un evento in cui propone una passerella di modelli originali di Fiat 500 e derivate.

Una 500 al Rally Elba Storico

di Francesco Mignano Come ogni anno, a metà settembre mi concedo qualche giorno di vacanza all’Isola d’Elba per poter assistere al Rally Elba Storico, importante appuntamento valido per il Campionato Italiano dedicato alle automobili da rally d’epoca.

Grimaldi Lines – nuove offerte

Ricordiamo ai soci del Fiat 500 Club Italia che possono usufruire di numerose convenzioni grazie alla tessera associativa, tra le quali quella con la compagnia di navigazione Grimaldi Lines.

Inaugurazione del 500 Caffè a Ciampino

Domenica 20 settembre a Ciampino è stato inaugurato il nuovo Bar 500 Caffè, già diventato Punto Amico del Fiat 500 Club Italia.

Una passione italiana… in Australia

di John di Rocco Molti mi conoscono come un classico appassionato Fiat. Dall’anno 2000, ho iniziato la mia storia d’amore con queste classiche ed iconiche auto italiane.

La mia 500 D compie 60 anni

di Antonio Erario 2003… Ero iscritto al Club da quattro anni ed avevo una 500 L Giallo Positano, ma cercavo da tempo una seconda 500, possibilmente una F da trasformare al “gusto di Abarth”.

Il Museo della 500 di Calascibetta si arricchisce con nuove donazioni

di Ilenia e Oriana Folisi Il Museo della 500 di Calascibetta sta diventando un centro sempre più ricco grazie alle continue donazioni di artisti e professionisti nazionali e internazionali.