Timidamente ma con il cuore colmo di gioia i nostri cinquini iniziano a mettere il musetto fuori dai garage. Abbiamo dunque deciso di pubblicare sul nostro sito una nuova sezione con gli itinerari “Slow Drive” raccolti negli ultimi anni sulla rivista 4PiccoleRuote.
Abbiamo chiesto alle tre aziende più votate da voi nella prima tranche della nostra iniziativa OFFICINA DEL CUORE di raccontarsi ai cinquecentisti. Ecco il primo articolo.
E’ con grandissimo dispiacere che dobbiamo dare la triste notizia della scomparsa di Marinella Pifferi, moglie del presidente del Fiat 500 Club Italia Stelio Yannoulis.
Di Ilenia e Oriana Folisi Dopo il grande successo delle edizioni degli scorsi anni, l’Educazione Stradale a Calascibetta non si ferma.
Con grandissimo dolore abbiamo ricevuto la notizia dell’improvvisa e prematura scomparsa di Massimo Castellano, fiduciario del Coordinamento Prov. Torino Nord del Fiat 500 Club Italia, avvenuta ieri sera, 17 maggio 2020.
Informiamo i soci che da oggi 18 maggio la segreteria del Fiat 500 Club Italia è aperta.
Nel corso di una riunione, questa mattina con rammarico è stata presa la decisione di annullare l’edizione 2020 del Meeting Internazionale Fiat 500 storiche di Garlenda (SV), l’evento più atteso dell’anno per i Cinquecentisti di tutta Europa e non solo.
Il nostro socio Stefano Berardino, in forze al Coordinamento Novara Laghi, è ormai noto ed apprezzato per le sue opere pittoriche a tema motoristico.
di Enrico Bo Il gruppo motopropulsore è sostenuto dalla parte anteriore da un insieme costituito da molla, tasselli, boccole e braccio che appoggiano sulla traversa, e, posteriormente sotto la scatola del cambio, da una traversa con tasselli elastici che ammortizzano le vibrazioni/oscillazioni.