Ciao a tutti, Stiamo attraversando un momento difficile per il mondo intero. Ora più che mai la comunità è importante per non sentirsi soli e sconfortati.
Siamo molto addolorati nel comunicare la dipartita di Giuseppe Perez, fiduciario del Coordinamento di Messina Riviera Jonica del Fiat 500 Club Italia.
Di Enrico Bo In tempi normali, in questo periodo d’inizio primavera, “svegliavamo” forzatamente le nostre auto storiche togliendo le coperture che le avevano preservate dalla polvere, nel locale aerato dove riposavano.
In un recente articolo pubblicato su “La Repubblica”, il giornalista Vincenzo Borgomeo propone un passatempo per gli appassionati, ovvero costruire modellini di carta delle proprie auto da sogno.
Data l’emergenza COVID-19 la Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 restano chiusi fino a data da destinarsi. Restano attivi tutti i nostri social e per urgenze potete scrivere a info@500clubitalia.it
Abbiamo ricevuto comunicazione dal Fiat 500 Club Nederland che il festival dedicato alla celebrazione dei 40 anni è stato posticipato a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
di Carlo Giuliani ed Enrico Bo Cari amici cinquecentisti, Siamo in un momento strano, inaspettato. Per un po’ di tempo dobbiamo evitare di goderci le nostre bicilindriche nel modo in cui abbiamo sempre potuto farlo.
Leggi che ti passa! Un regalo dal Fiat 500 Club Italia a tutti gli amici cinquecentisti e a coloro che amano lo storico cinquino.
Con la primavera alle porte solitamente i cinquini stanno scaldando i motori per l’inizio della stagione ‘radunistica’. Purtroppo i meeting sono stati sospesi per l’emergenza sanitaria in corso, ma questo non impedisce ai Cinquecentisti di continuare a restare in contatto ed incontrarsi nelle “piazze virtuali”,
L’isolamento di questi giorni è una prova difficile, ma lo spirito va tenuto alto e noi Cinquecentisti primeggiamo in questo!