Data l’emergenza COVID-19 la Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 restano chiusi fino a data da destinarsi. Restano attivi tutti i nostri social e per urgenze potete scrivere a info@500clubitalia.it
Abbiamo ricevuto comunicazione dal Fiat 500 Club Nederland che il festival dedicato alla celebrazione dei 40 anni è stato posticipato a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
di Carlo Giuliani ed Enrico Bo Cari amici cinquecentisti, Siamo in un momento strano, inaspettato. Per un po’ di tempo dobbiamo evitare di goderci le nostre bicilindriche nel modo in cui abbiamo sempre potuto farlo.
Leggi che ti passa! Un regalo dal Fiat 500 Club Italia a tutti gli amici cinquecentisti e a coloro che amano lo storico cinquino.
Con la primavera alle porte solitamente i cinquini stanno scaldando i motori per l’inizio della stagione ‘radunistica’. Purtroppo i meeting sono stati sospesi per l’emergenza sanitaria in corso, ma questo non impedisce ai Cinquecentisti di continuare a restare in contatto ed incontrarsi nelle “piazze virtuali”,
L’isolamento di questi giorni è una prova difficile, ma lo spirito va tenuto alto e noi Cinquecentisti primeggiamo in questo!
Nella puntata di domenica 15 marzo della trasmissione RAI “Che Tempo che Fa” condotta da Fabio Fazio, era presente il nostro socio onorario Renzo Arbore.
E ADESSO CHE FACCIAMO, CON LA 500 IN GARAGE E NOI CHIUSI IN CASA? CI DIVERTIAMO A RACCONTARCI! In questo periodo in cui siamo costretti a stare in casa, non dobbiamo scoraggiarci!
AVVISO IMPORTANTE Informiamo il pubblico che, come da Decreto del Presidente del Consiglio del Ministri del giorno 8 marzo 2020, in merito alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Museo della 500 rimarrà chiuso fino al 3 aprile.
di Massimo Lissa Il nostro 2020 è iniziato con la partecipazione ad un evento internazionale denominato “Rievocazione Storica Firenze – Pistoia”, ovvero la prima gara ciclistica su strada disputata in Italia 150 anni fa (2 febbraio 1870).