L’isolamento di questi giorni è una prova difficile, ma lo spirito va tenuto alto e noi Cinquecentisti primeggiamo in questo!
Nella puntata di domenica 15 marzo della trasmissione RAI “Che Tempo che Fa” condotta da Fabio Fazio, era presente il nostro socio onorario Renzo Arbore.
E ADESSO CHE FACCIAMO, CON LA 500 IN GARAGE E NOI CHIUSI IN CASA? CI DIVERTIAMO A RACCONTARCI! In questo periodo in cui siamo costretti a stare in casa, non dobbiamo scoraggiarci!
AVVISO IMPORTANTE Informiamo il pubblico che, come da Decreto del Presidente del Consiglio del Ministri del giorno 8 marzo 2020, in merito alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Museo della 500 rimarrà chiuso fino al 3 aprile.
di Massimo Lissa Il nostro 2020 è iniziato con la partecipazione ad un evento internazionale denominato “Rievocazione Storica Firenze – Pistoia”, ovvero la prima gara ciclistica su strada disputata in Italia 150 anni fa (2 febbraio 1870).
Sabato 29 febbraio, presso lo spazio MRF Mirafiori di Torino, è stato presentato in anteprima mondiale il set da costruzione LEGO dedicato alla storica Fiat 500.
Il 5 di dicembre è venuto in visita al Club il Sig. Kawanishi Wataru, giornalista giapponese, accompagnato dal fiduciario Andrea Fortunato e dall’amico Hiruyuki Fukatsu.
di Mirko Mancinelli Sabato 22 febbraio 2020, alle ore 10, presso il Coordinamento di Fermo in Via delle Mura 20, si sono riuniti i fiduciari di Marche, Abruzzo e Molise.
Comunicato Stampa ASI di Luca Gastaldi Il Comune di Milano ha emanato una nuova delibera sulla circolazione dei veicoli storici in città (con particolare riferimento all’Area B), che entrerà in vigore il 1° giugno 2020 dando completa libertà di circolazione (7 giorni su 7, 24 ore su 24) ai veicoli con oltre 40 anni di […]
Primo raduno dell’anno, il 26/1/2020, per gli amici dell’Uruguay. Chi ci scrive è il fiduciario locale, Salvador Ciccariello, che organizza eventi e gite assieme al suo gruppo di cinquecentisti.