L’artista veronese Danzi Nicola, che fin da bambino dipinge esclusivamente automobili, vedrà esposte, a partire dalla settimana prossima, alla M.A.D. Gallery di Taiwan 10 delle oltre 100 opere realizzate nel corso degli ultimi 9 anni.
Ieri 14 novembre alle 11 l’artista Stéphane Cipre ha presentato la sua opera “Un Dimanche à Nice” in Place Guynemer, a Nizza.
Domani 15 novembre si terrà presso l’Università di Messina una conferenza dal titolo: “Un fenomeno italiano tra storia e innovazione”. La Fiat 500 ancora una volta sarà portata come esempio per illustrare le innovazioni tecniche e l’importanza sociale che ha reso questa utilitaria un fenomeno unico.
Il fiduciario della Costa Azzurra Marco Palermo ci segnala che nel numero di novembre della bella rivista francese Gazoline, c’è una pagina a fumetti la cui protagonista è la nostra amata 500.
di Lorenzo Mazzeo L’amore per la 500 non nasce da particolari ricordi d’infanzia quanto dal gusto per l’antico e dalla curiosità.
In occasione dei 35 anni del Fiat 500 Club Italia, ieri, 7 novembre 2019, è stato consegnato ad Allianz il premio “Best Partner”.
In occasione del 40° anniversario del Fiat 500 Club Nederland, che si terrà a Braamt il 30/31 Maggio e 1 Giugno 2020, il Fiat 500 Club Italia ha intenzione di organizzare una spedizione in Olanda.
Al fine di migliorare i propri servizi ed andare incontro alle esigenze dei possessori di 500, il Fiat 500 Club Italia ha inviato oggi, 6 novembre 2019, un questionario ai propri soci.
Particolari avvistamenti nel centro di Torino: una 500 storica ha attraversato il traffico dell’ora di punta trasportata da un carro attrezzi. Cosa c’è di particolare? Il fatto che il cinquino in realtà fosse di… marmo!
In occasione dei 35 anni del Fiat 500 Club Italia, il Consiglio Direttivo del sodalizio garlendese ha deliberato di consegnare il premio “Best Partner” ad Allianz S.p.A.