di Andrea Prudenzi Il 1° settembre 2019, fra allarmi meteo, (che poi si rileveranno infondati) e Derby, si è svolto il secondo raduno nella città di Cerveteri #Cerveteriin500.
di Italo Nardini Domenica 8 Settembre, nonostante il tempo avverso, oltre 160 vetture di affezionati cinquecentisti hanno partecipato alla 20° edizione del Meeting “Città di Ceva”, organizzato da Italo Nardini, fiduciario del Fiat 500 Club Italia coordinamento Ceva-Mondovì, e dal gruppo “Amici 500 Ceva”.
di Luca Giai Domenica 15 settembre record di partecipazione di Cinquini per la 8ª edizione dell’ormai tradizionale raduno di Fiat 500 storiche (quelle prodotte dal 1957 al 1977).
Massimiliano Marchetti (Fiduciario Milano Città ) Domenica 15 Settembre, ore 7.00 in Corso Bueno Saires le nostre stupende Fiat 500 sono già posizionate nei loro posti disegnati.
di Pasquale Provenzano Del fascino italiano non se parla mai abbastanza…
Sabato 28 settembre 2019, nell’ambito degli eventi per la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca indetta dall’A.S.I. (AutomotoClub Storico italiano), si svolgerà al Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV)
Il 15 settembre il Coordinamento di Valceresio laghi del Fiat 500 Club Italia ha organizzato un evento dedicato allo storico cinquino.
di Lucrezia Merlino Sabato 14 Settembre 2019, il Museo della 500 sui Nebrodi è stato onorato della visita inattesa del presidente del Fiat 500 club Nederland, Johan van der Goot, accompagnato dalla signora Monique van Oostve.
di Ilenia e Oriana Folisi In occasione della 7^ edizione della “Disfida a Kalat-Xibet” torneo organizzato dagli arcieri di Xibet, valido come prova di campionato nazionale della Lega Arcieri Medievali, circa 90 arcieri rigorosamente con abiti medievali hanno affrontato la prova xibetana a partire dalle ore 8.30 di domenica 8 settembre.
Un Fiat 500 d’epoca piantata nel terreno e due “ghisa” retrò. È l’installazione realizzata in piazza San Babila per celebrare il restauro della palazzina abbandonata che per anni ha ospitato lo ‘storico’ Garage Traversi.