Visita dei soci del 3AC

Appassionati francesi in visita

Giovedì 24 aprile gradita visita di una comitiva di appassionati francesi di veicoli d’epoca, appartenenti al Club 3AC. Accolti dal viceconservatore del “Dante Giacosa” Silvio Bertolotto, hanno trascorso piacevolmente un po’ di tempo alla scoperta delle curiosità sulla 500 storica, mentre le loro vetture, all’esterno suscitavano la curiosità dei passanti.Che siano raduni organizzati, gite o […]

Un 500 L a Torino Comics 2025

Un 500 L a Torino Comics 2025

di Antonio ErarioVenerdì 4 aprile: «Pronto Antonio? siamo dell’ArteZetaStudio, saremo a Torino Comics il prossimo weekend, potete aiutarci con una 500 gialla da mettere in esposizione?».Un giro di telefonate tra i soci e pronta la 500 gialla per lo stand e l’ambientazione con Lupin e Fujiko!“Lei” la Fiat 500 è una L Giallo Positano 208, […]

Inaugurazione della sede del Coordinamento di Reggio Calabria

Inaugurata la sede del Coordinamento di Reggio Calabria

di Enzo PolimeniSabato 22 marzo 2025, un giorno storico e memorabile per la comunità reggina che ha partecipato numerosa con gioia e spirito di condivisione all’inaugurazione della nuova sede del Coordinamento di Reggio Calabria.Il sottoscritto, assieme alla sua squadra di soci, amici e soprattutto cinquecentisti, Francesco Siclari e Tino Falduto, ha fortemente desiderato creare questo […]

Il Fiat 500 Club Italia a "Oriago in fiore"

Una “N” ad “Oriago in fiore”

di Bruno MasatoIl 6 aprile 2025 si è svolta la 46ª edizione di “Oriago in fiore”, evento organizzato dalla Pro Loco di Mira (VE) che, ogni anno, si svolge ad Oriago di Mira e apre la stagione delle fiere florovivaistiche del territorio.Tutti gli anni è un successo che si rinnova con sempre più espositori e […]

Toirano, le 500 nella mostra fotografica "Evoluzioni"

Le 500 nella mostra fotografica “Evoluzioni”

C’è tempo fino al 15 giugno 2025 per ammirare gli scatti di Orazio Simonini, in mostra a Toirano (SV).Inaugurata il 12 aprile, la mostra “Evoluzioni – Racconti e resoconti per immagini” comprende fotografie che riguardano sei ambiti: “Scorci e monumenti di Liguria”; “La rievocazione della battaglia napoleonica del 1795”; “Acrobazie in volo” (con riferimento agli […]

In 500 tra cielo e terra Podenzano (PC)

In 500 tra cielo e terra

di Lorenzo Achilli6 aprile 2025. Una bellissima giornata di sole ci ha accompagnato a Podenzano (PC) per il raduno “In 500 tra cielo e terra”.100 equipaggi si sono presentati in Piazza Ghisoni per le iscrizioni, la consegna della welcome-bag e per usufruire della colazione nei bar del centro. Presenti come sempre i banchetti di UNICEF […]

Le 500 a Lagnasco

Le 500 a Lagnasco

di Mattia BoninoDomenica 6 aprile si è svolto il Raduno Fiat 500 storiche alla Fiera Nazionale Fruttinfiore di Lagnasco (CN), dove 60 equipaggi hanno potuto visitare la mostra mercato nazionale che celebra la frutta quando la frutta… è in fiore!Gli equipaggi arrivati in piazza, una buona parte già preiscritti, hanno potuto gustare la colazione di […]

Il Museo DAPHNÉ della Moda e del Profumo

Il Museo DAPHNÉ della Moda e del Profumo si trova a Sanremo (IM). Il patrimonio si compone di circa duemila oggetti, di cui più rari sono del XVIII secolo. La collezione è frutto della sensibilità di clienti dell’atelier che hanno donato abiti, oggetti ed accessori d’epoca appartenuti alle loro mamme e nonne, con espresso desiderio […]

2° Raduno Città di Cuneo

2° Raduno Città di Cuneo

di Erika Chiapasco13 aprile 2025. Un vero e proprio tuffo nel passato: questo è quanto è riuscito a creare il fiduciario Claudio Bernardi per il 2° Raduno Città di Cuneo, per la prima volta svoltosi in concomitanza con la prestigiosa Fiera Cuneo in Fiore.Sessanta 500 multicolori hanno addobbato la centrale Piazza Galimberti, e grande è […]

I Giovani raccontano la 500

La mostra, che sarà inaugurata venerdì 4 luglio alle 10.30 presso il Museo “Dante Giacosa”, deriva dall’omonimo concorso la cui premiazione si è svolta durante l’evento “Crescere Sicuri 2025”. Esposti i lavori dei ragazzi dell’IIS G. Falcone di Loano, dell’ISS Boselli-Alberti-Mazzini-Da Vinci di Savona e dell’ISS Giancardi-Galile-Aicardi di Albenga/Alassio che, fondendo passato e presente, hanno […]