12/15 Aprile 2019 – Tutto è nato in occasione della festa di compleanno dell’amico e fiduciario Andrea Occhipinti. “Eravamo cinque amici al bar” e senza accorgercene abbiamo organizzato una vacanza a Malta.
Sono state portate alla nostra attenzione due copertine di libri di narrativa, sulle quali troviamo la storica bicilindrica in due versioni decisamente particolari.
Ci è venuto a trovare in Sede, Andrea Fortunato, staff relazioni esterne e fiduciario per il Giappone del Fiat 500 Club Italia.
Domenica 12 maggio alle ore 17 ad Acquedolci (in via Francesco Crispi 1) si terrà l’inaugurazione del Museo della 500 sui Nebrodi, un progetto realizzato da Antonio Mirenda, fiduciario del Coordinamento dei Nebrodi del Fiat 500 Club Italia.
Il mondo degli appassionati di fumetti e cartoni animati piange la scomparsa dell’artista giapponese Monkey Punch, “papà” di Lupin III, l’avventuriero con la 500 gialla.
Abbiamo appreso con dispiacere della scomparsa del socio Renzo Ceccariglia di Montefiascone (VT), avvenuta ieri per un incidente stradale probabilmente legato ad un malore.
Ieri, 15 aprile 2019, è venuto in visita al Museo della 500 Dante Giacosa, Giacomo Grignano, socio dal 2003 e fratello del fiduciario del Coordinamento di Trapani, Salvatore.
Si sono svolte sabato 13 aprile le votazioni per rinnovare le cariche dell’AutomotoClub Storico Italiano. Alberto Scuro è stato proclamato presidente per il quadriennio 2019-2022. Chiamati al voto erano oltre 250 Club.
Ancora una 500 sulla copertina de “La Manovella“, il mensile dell’ASI. Si tratta della 500 Abarth dei record, che è stata recentemente recuperata dopo anni di oblio.
La pioggia non ha fermato l’ottavo raduno delle Fiat 500, che si è svolto a Comison (RG) il 7 aprile 2019. L’atteso evento ha coinvolto la comunità locale e le province limitrofe: