Il “progetto Moldova” è un’importate iniziativa solidale, organizzata da enti ed associazioni, sindici ed amministrazioni, atta a migliorare le condizioni di vita di una delle zone più povere dell’Europa.
In questo mese di dicembre a Ginza, nel centro di Tokyo in Giappone, è stata organizzata una mostra fotografica dedicata al Sessantenario della mitica Fiat 500.
Venerdì 15 dicembre ad Albenga è stato celebrato l’evento “Ricordo di Romano Strizioli”, nella sede dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, a Palazzo Peloso Cepolla.
Una 500 glaciale, per via del colore acqua marina e degli accessori che richiamano il ghiaccio e la neve, e con un addobbo straordinariamente bello eseguito dal neo socio Danilo Savaglia:
Questa mattina sono venuti a farci gli auguri di Natale i rappresentanti di Bastapoco, che con l’occasione hanno presentato il loro progetto e donato alla segreteria il loro calendario.
di Dario Tabone Il giorno 17 dicembre 2017 il Coordinamento di Agrigento del Fiat 500 Club Italia, in occasione del Santo Natale, ha voluto portare un sorriso ai bambini ricoverati presso il reparto di pediatria dell’ospedale di Agrigento.
Domenica 17 dicembre si è svolto a Bologna, il Pranzo degli Auguri del locale Coordinamento, guidato dal presidente Stelio Yannoulis.
Il 16 dicembre 2017 il coordinamento di Milano città ha organizzato l’evento “in 500 al Besta“ per portare dei doni ai bambini ammalati ricoverati all’Istituto.
Nasce a Catagirone (CT) all’incirca 10 anni fa i primi allestimenti di presepi artistici all’interno del mitico cinquino.
La 500 quest’anno più che mai conta moltissime presenze televisive e mediatiche. Al centro dell’attenzione della tv francese (France24) era la partecipazione all’evento tenutosi a Vallelunga in occasione del Centenario della Giannini Automobili, lo scorso 29 ottobre.