Infranta la barriera dei 1.000 partecipanti (1.134 ad iscrizioni ancora aperte) e soprattutto festeggiato in grande il 60° compleanno della Fiat 500.
Seconda giornata di Meeting. Dalle 10 a Parco Villafranca si è svolto il Talk Show, il momento degli approfondamenti tecnici e culturali, aperto dall’intervento di Danilo Castellarin dell’A.S.I.
Ieri notte 115 Fiat 500 partecipanti al 34° meeting Internazionale Fiat 500 storiche di Garlenda sono partite alla volta di Alassio.
Visitare la Città di Albenga di notte è un’esperienza affascinante che i Cinquecentisti avranno occasione di vivere, venerdì sera 7 luglio 2023.
Visitare la Città di Albenga di notte è un’esperienza affascinante che i Cinquecentisti avranno occasione di vivere, venerdì sera 5 luglio 2024.
Dietro ad una grande festa come quella che si sta svolgendo in questi giorni a Garlenda c’è una macchina organizzativa composta da moltissimi operosi volontari.
Partenza in grande stile per il 34° Meeting Internazionale Fiat 500 di Garlenda, in provincia di Savona. Delle 500 si è detto molto in questi giorni, avendo compiuto 60 anni il 4 luglio scorso. Ma la festa più attesa dai cinquecentisti era proprio questa.
di Stefano Berardino & Marco Leonardi Si è svolto domenica 2 luglio in Piazza Martiri a Oleggio, provincia di Novara, l’undicesima edizione “Fiat 500 Oleggio” organizzato dal Fiat 500 Club Italia, Coordinamento di Novara Laghi, guidato da Marco Leonardi coadiuvato dallo Staff composto da Marco Fortina, Stefano Berardino e Giuseppe Milione.
Il 34° Meeting di Garlenda apre ufficialmente domani… ma le 500 già da alcuni giorni si stanno riversando nella Val Lerrone!
Una F del 1968 è ora esposta al MOMA (Museum of Modern Art): chi avesse ancora dei dubbi sul fatto che la storica bicilindrica sia molto più di un auto, forse ora dovrà davvero ricredersi.