Oggi, 16 dicembre 2015, esce nelle sale cinematografiche il film più atteso dell’anno: Star Wars il risveglio della forza, il VII episodio della saga più seguita al mondo. Una febbre stellare si è propagata ovunque nell’attesa dell’uscita del film: nei negozi si vedono oggetti, maschere, modellini e vestiario a tema Guerre Stellari. Anche il mondo […]
di Mauro Paire Domenica 13 dicembre 2015 a Cavour (TO) si è svolto il primo meeting denominato “Babbo Natale in 500” organizzato dal Coordinamento di Torino con la collaborazione di Comune, Ass. Commercianti, Pro Loco e Prot. Civile. È stato un successo inaspettato, infatti le vetture partecipanti sono state 70, la maggior parte allestite a tema […]
Il problema dei blocchi del traffico a causa dell’inquinamento è molto sentito in tutti i centri metropolitani italiani e particolarmente nel comune di Roma; per informazione di soci ed appassionati riportiamo qui sotto la delibera comunale n.21 del 16 aprile 2015, con oggetto la limitazione della circolazione all’interno della fascia verde nel comune di Roma, […]
Domani, domenica 13 dicembre, in occasione del 5° Raduno Natalizio in 500 organizzato dal Coordinamento di Cefalù, si farà visita al Museo Vincenzo Florio di Campofelice di Roccella (PA). Qui avverrà la consegna al direttore Antonino Venturella di un particolare quadro.
A margine della elezione delle nuove cariche sociali 2016-2017 del Fiat 500 Club Italia, domenica 6 dicembre il fiduciario della Costa Azzurra, Marco Palermo, con il socio Marco Orfeo, hanno donato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda una tavola originale di Thierry Dubois, disegnatore ed illustratore francese.
Si sono svolte ieri mattina a Garlenda le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali e l’assemblea dei soci del Fiat 500 Club Italia.
Un gruppo di cinquescentisti marsigliesi, Veronique Belin, Vincent Capdeville, Stephan Croce, Jean Philippe Delerce e Gilles Roy sono venuti in visita al nostro museo
Renzo Arbore, nostro socio onorario, è molto più di un artista: rappresenta mezzo secolo di storia dello spettacolo del nostro Paese. I suoi cinquant’anni di carriera sono ora oggetto di un libro e di una mostra che sarà inaugurata il 19 dicembre a Roma.
Una bella pagina nella sezione “Vita di Club” del mensile ASI “La Manovella” (numero di novembre) è stata dedicato al raduno “La 500 torna a Mirafiori” svoltosi a Torino a fine settembre.