di Agostino Pellegrino In uno splendido long weekend di sole autunnale (dal 17 al 19 novembre) anche quest’anno siamo stati presenti nei 3 giorni di Milano Autoclassica insieme al fiduciario di Milano Ovest Giovanni Parolini e al suo collaboratore Davide Smirne.
Agostino Pellegrino 3-5 Novembre 2023 Siamo ormai in autunno inoltrato e dopo il prolungamento dell’estate durata praticamente fino ad ottobre.
New entry nel Museo: ad arricchire la collezione di modellini è arrivato fresco fresco da Roma un esemplare in scala 1:24, realizzato da Giampiero Darretta.
Da ieri pomeriggio fa bella mostra di sè al Museo della 500 di Garlenda (SV) una Fiat 500 Giardiniera del 1961, la versione familiare del cinquino.
All’interno del Museo della 500 è presente una biblioteca/emeroteca con numerose pubblicazioni, che si possono indicativamente suddividere in quattro filoni: libri a carattere prevalentemente tecnico, che analizzano la 500 in generale o modelli/versioni particolari; libri a carattere prevalentemente storico, che ripercorrono la 500 dall’origine ai giorni nostri, talvolta estendendo la trattazione anche alla “nipotina” nata […]
di Ilenia e Oriana Folisi L’11 Novembre 2023 è stata una ricorrenza importante per il Coordinamento di Enna che ha festeggiato il 6° anniversario del Museo della 500.
Il cinquecentista tedesco Hardy Boos ha voluto condividere con noi alcuni scatti relativi alla sua visita a Garlenda avvenuta qualche settimana fa.
Siamo lieti di annunciare la nuova apertura del canale Whatsapp Fiat 500 Club Italia.
Questa mattina è venuto in visita al Museo il fiduciario di Pinerolo e Saluzzo, Francesco Pala, assieme a Manuela Di Marzio.
di Ilenia e Oriana Folisi Un tripudio di colori ed allegria ha animato Calascibetta nella mattinata di domenica 29 ottobre 2023: si è svolta infatti la Passeggiata in 500 organizzata dal fiduciario del Coordinamento di Santa Caterina Villarmosa Salvatore Carvotta in collaborazione con il fiduciario del Coordinamento di Enna Pietro Folisi.