di Silvia Lembo La Festa dei Crotti di Albavilla (CO) è un evento ormai ricorrente, che cade sempre nelle prime settimane di ottobre. Quest’anno, domenica 15 ottobre, il Coordinamento di Como del Fiat 500 Club Italia ha presidiato l’area antistante il tendone Proloco con una propria esposizione di cinquini.
di Massimo Lissa Una delle caratteristiche raduno denominato “Un giorno in 500 alle Terme”, organizzato per la quinta volta a Montecatini Terme dal Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia, è quella di proporre ogni anno un itinerario diverso.
Caro Cinquecentista, E’ in programma domenica 29 ottobre alle 11 di mattina la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0.
Vuoi candidare la tua 500 affinché sia esposta nel Museo “Dante Giacosa”? Questo è il momento giusto per farlo! Il Museo, infatti, sta raccogliendo proposte da parte dei soci per garantire la consueta rotazione delle vetture presenti nella struttura.
Tra l’Appennino di Acqui e quello Ovadese, domenica 15 ottobre si è svolto il raduno di Morbello dal sapore tutto autunnale.
Molti nostri soci sono appassionati non solo delle vetture in scala 1:1, ma anche delle loro versioni… mini.
di Sebastiano Valvo Il 17 settembre 2023 si è svolto il 1° Meeting “Noto Città Barocca” organizzato dal Coordinamento di Siracusa Sud del Fiat 500 Club Italia. All’evento si sono dati appuntamento ben 198 vetture provenienti da varie parti della Sicilia, ma anche da altre regioni e dall’Isola di Malta.
di Erika Chiapasco 1 ottobre 2023. Un entusiasmante inizio d’autunno per gli equipaggi che hanno aderito ai festeggiamenti della 19ª Fiera di Valle (Maira) e 44ª Gran Castagnata di Roccabruna (CN).
A BolognaFiere, raddoppiati gli spazi espositivi che registrano il tutto esaurito. Grande l’attenzione da parte del mondo internazionale delle auto e moto classiche per un’edizione che si preannuncia un emozionante nuovo inizio.
Oggi, 23 ottobre 2023, alle ore 11.30 partirà da Como il Percorso Pliniano Imperiale, un viaggio che si concluderà il 25 ottobre a Napoli e che collega la figura di Plinio il Vecchio, nel bimillenario della sua nascita, e l’associazione Erone Onlus. In questa occasione verrà consegnato il Profilo Pliniano, design ideato e firmato dall’arch. […]