di Renato Breusa Domenica 28 maggio, sotto un cielo che, fortunatamente, solo nel primo pomeriggio ha mantenuto le sue promesse di pioggia, nella cittadina di Dronero sono tornati a riecheggiare i motori bicilindrici delle FIAT 500 d’epoca.
di Ernesto Lella I Coordinamenti di Napoli del Fiat 500 Club Italia sono stati invitati, anche se all’ultimo momento, a questa lodevole iniziativa ed abbiamo partecipato con piacere con 28 auto.
Domenica 28 maggio si è svolto a Passatempo di Osimo l’immancabile appuntamento che come ogni anno richiama numerosi appassionati cinquecentisti da tutto il centro Italia.
Ufficio stampa A.S.I. Parere favorevole e richiesta di rapida definizione di giudizio al T.A.R. del Lazio per la circolazione nella fascia verde della capitale.
Venerdì 9 giugno a partire dalle 7.15 del mattino su Rai 2 alcune 500 del nostro Club saranno presenti alla puntata conclusiva di questa stagione di “Viva Rai2!”, condotta da Rosario Fiorello in diretta da Roma.
Come sappiamo la particolarità del nostro Club è che, pur essendo dedicato ad un’auto, pone il socio al centro dell’attenzione.
di Alessandro Cucci Il 28 maggio 2023 a Pietra Ligure (SV) si è svolto il Raduno “Aiutaci ad Aiutare in 500” a scopo benefico per la Pubblica Assistenza Pietra Soccorso organizzato dal Coordinamento Riviera delle Palme del Fiat 500 Club Italia.
di Rosario Strano Giarre dipinta dei colori delle bellissime Fiat 500 d’epoca per il 9° Raduno organizzato dal Coordinamento di Giarre-Acireale del Fiat 500 Club Italia guidato dal sottoscritto.
di Alessandro D’Onofrio Dopo 3 anni di stop, il 1° maggio 2023 si è svolto il raduno “Perano in 500” organizzato dal Coordinamento di Chieti del Fiat 500 Club Italia, che, nonostante la pioggia, ha richiamato numerosi appassionati.
di Lorenzo Achilli Dopo la pausa dovuta alla epidemia di Covid, Piacenza Expo ha riunito i Club locali per proporre la 2ª Edizione di “Via Emilia Classic”, svoltasi nel weekend del 6-7 maggio 2023.