di Piero Petretti Io e mia moglie stavamo pensando ad una crociera per festeggiare i nostri 50 anni di matrimonio, ma abbiamo optato per qualcosa di più avventuroso: un giro di raduni con la nostra Fiat 500.
Il nostro fiduciario di Savona, Giovanni Grisolia, ci segnala l’articolo uscito sul Secolo XIX dedicato alla partecipazione del suo Coordinamento al raduno benefico organizzato il 21 maggio 2023 in Darsena dall’Associazione Cre.sci nell’ambito della Settimana dell’Infanzia.
di Mauro Malcangi Anche quest’anno Pomezia è stata attraversata da uno spirito vintage, grazie infatti al Fiat 500 Club Italia Coordinamento del Litorale Romano ci si è radunati nuovamente per un servizio fotografico a tema anni ’60.
di Adriano Felci Domenica 14 maggio il Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Roma Sud e Città del Vaticano ha partecipato alla Festa di Primavera organizzata nel quartiere Fleming dal nostro socio Fabio Galdino ed dal Comitato di Quartiere.
di Laura Realdini Domenica 16 aprile 2023 in occasione della fiera “Dolce Fiore” a San Maurizio C.se si è svolto il 1° Raduno Fiat 500 “Memorial Massimo Castellano” organizzato dalla sottoscritta, fiduciaria del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Provincia Nord Torino.
Il Fiat 500 Club Italia vuole dimostrare la sua vicinanza ai soci, alle famiglie e alle popolazioni colpite dalla tragica alluvione di questi giorni.
di Giuseppe Barresi Anche questa volta fino al giorno prima eravamo nell’incertezza meteo, ma domenica 7 maggio il piccolo paese pedemontano della provincia iblea, si sveglia col sole!!! Alle 8,30 nel Piazzale San Vito eravamo tutti pronti a ricevere i partecipanti. Si sono presentati all’evento 145 equipaggi provenienti da diverse località della Sicilia.
Avvisiamo i soci e gli appassionati Cinquecentisti che martedì 6 giugno 2023 dalle 15.00 alle 18.00 il Museo della 500 sarà chiuso alle visite, mentre il giorno sabato 3 giugno saranno chiusi sia il Museo della 500 che gli uffici della Segreteria.
di Vito LimoneNei giorni 6 e 7 maggio 2023 un gruppo di cinquecentisti ha letteralmente invaso il borgo di Monteverde, in provincia di Avellino. Già dalle prime ore del mattino di sabato, ecco il gruppo numeroso proveniente dalla vicina Puglia.
di Lorenzo Achilli Negli ultimi anni abbiamo cercato di far conoscere il territorio piacentino con i nostri raduni. Quest’anno siamo ritornati nel nostro capoluogo, nella splendida cornice di Palazzo Farnese, sede del Museo Civico e del Museo delle Carrozze.