500 Comics – il Casting!

Diventa protagonista del 40° Meeting Fiat 500 dedicato ai comics!

Genova, aspettando “La Superba in 500”

In attesa del raduno “La Superba in 500”, che si terrà nel weekend del 22-23 aprile, il capoluogo ligure ha già subito una prima “invasione” di cinquini.

Tuli-Pasqua in 500 per il Coord. di Brescia

di Helene Vacchini Una Pasquetta diversa dal solito… chiamiamola “Tuli Pasqua”. Con il nostro fiduciario Mario Begotti siamo partiti da Brescia con 14 Fiat 500 e una Bianchina in direzione di Terno d’Isola (BG) per visitare il rinomato campo fiorito di “Tulipania World” che dista circa 76 Km da Brescia.

Raduno presso l’abbazia di Morimondo

di Giovanni Parolini  Domenica 12 marzo si è tenuto presso il borgo di Morimondo un raduno organizzato dal Coordinamento di Milano Ovest del Fiat 500 Club Italia.

Slow Drive in 500 a Tricarico (MT)

di Rocco Cotruvo e Domenico Bruno  I Coordinamenti di Cassano delle Murge e Matera hanno organizzato il 26 marzo 2023 la prima passeggiata di primavera per i soci del Club all’insegna dei tour slow drive.

Pasqua in 500 a Favaro Veneto

di Luca Zambon   Domenica 2 aprile si è svolto “Pasqua in 500”, il primo evento del 2023 organizzato dal mio Coordinamento di Mestre.

Michele Gallione sulla Rivista dei Musei ASI

Sul numero 13 (aprile 2023) de “La Rivista dei Musei”, il periodico della Commissione Storia e Musei dell’AutomotoClub Storico Italiano si parla anche del “Dante Giacosa” e del Fiat 500 Club Italia attraverso la figura di Michele Gallione.

Gli storici cinquini in visita alla PAN

di Cinzia Orlacchio 04.04.2023. Giornata speciale presso l’Aeroporto Militare di Grazzanise dove è di stanza il 9° Stormo “Francesco Baracca” comandato dal T. Col. Pil. Luigi Massimo Valente dove il Coordinamento di Caserta del Fiat 500 Club Italia è stato ospite privilegiato in occasione della presenza della Pattuglia Acrobatica.

Le Fiat 500 storiche alla cerimonia all’ex Rivarossi

di Silvia Lembo  Domenica 5 marzo a Sagnino (CO) si è tenuta una cerimonia commemorativa organizzata dal “Comitato Monumento Ing. Rossi”.

Le Fiat 500 storiche a Cuneo e Castelletto Stura

di Erika Chiapasco  Per il fiduciario Claudio Bernardi è stata una gran soddisfazione: dopo tanto lavoro organizzativo, veder sfilare il numero massimo di auto previste, cioè 80, per le via della città.