di Agostino Pellegrino Un’altra avventura si è conclusa in nome del nostro prestigioso Club! Siamo stati presenti nei 3 giorni di Milano Autoclassica insieme al fiduciario di Milano Ovest Giovanni Parolini.
Un nuovo strumento a disposizione dei Cinquecentisti: è la nuova App Fiat 500 Club Italia!
di Federica GabbaIl 20 novembre si è tenuta la seconda riunione del 2022 dei fiduciari della regione Emilia Romagna del Fiat 500 Club Italia.
Ieri, domenica 4 dicembre 2022, si è tenuta l’annuale assemblea dei soci del Fiat 500 Club Italia. La riunione ha preso il via alle 10 presso il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa”.
Con i presepi allestiti nelle Fiat 500 d’epoca prende il via il calendario natalizio di Taggia. Il coordinamento Riviera dei Fiori, del Fiat 500 Club Italia, ha portato in piazza Tiziano Chierotti, cinque esemplari del mitico cinquino della casa automobilistica torinese.
Ricordiamo a Soci ed appassionati che gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV) osserveranno questi giorni di chiusura per vacanza:
Abarth Classiche 500 Record Monza ’58, una vettura celebrativa dedicata al centenario dell’Autodromo di Monza, il “tempio della velocità” italiano in cui il marchio Abarth ha collezionato innumerevoli successi. Tra i più significativi, proprio i sei record di velocità e durata ottenuti in una settimana nel febbraio 1958 a bordo della prima Fiat 500 elaborata dalla […]
di Antonio Erario Martedì 29 novembre si è aperta al MauTo di Torino la mostra “DNA, I geni dell’ automobile nell’ industrial design”: non una semplice esposizione ma un orgoglio per la nostra industria e il nostro stile, dato che sono esposti oggetti a cui è stato attribuito il prestigioso Compasso d’Oro ADI.
di Ilenia e Oriana Folisi Ha spento 5 candeline il Museo della 500 di Calascibetta giorno 11 Novembre 2022 e questa ricorrenza è stata festeggiata insieme agli amici fiduciari Ienna e Tarantola e ad altri amici cinquecentisti. La festa di compleanno diventa così un momento da condividere con tutti gli appassionati dell’utilitaria.
Ieri, 27 novembre, si è tenuta la tradizionale riunione dei fiduciari delle regioni Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta del Fiat 500 Club Italia. L’incontro è avvenuto a Ceva, nella biblioteca civica gentilmente concessa dal Comune, e si è svolto sotto l’abile e discreta regia del padrone di casa, Italo Nardini, coadiuvato dal socio Franco Bianco.