di Massimo Lissa
Un tripudio di colori, motori e sorrisi ha animato di prima mattina Piazza Giusti in occasione del tanto atteso raduno di 500 organizzato dal Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Fiat Italia. Un evento che ha unito la passione per l’automobilismo storico, la cultura e un forte spirito di solidarietà e generosità. I 170 partecipanti hanno esibito con orgoglio i loro gioielli su quattro ruote, condividendo aneddoti, curiosità e la passione che li accomuna, trasformando Piazza Giusti in un museo a cielo aperto.
L’evento ha visto la partecipazione di Fiduciari e Soci del Fiat 500 Club Italia dalla maggior parte della Toscana (Pisa, Empoli, Siena, Valdarno, Massa Carrara, Lucca) e soci provenienti dai Coordinamenti di Prato, Pisa, Empoli, Siena, Valdarno, Firenze, Grosseto, Capalbio, Massa Carrara, Livorno e Versiglia.
Oltre all’aspetto celebrativo, il raduno, come sempre, ha avuto una finalità benefica: le donazioni raccolte sono state destinate all’associazione locale di Monsummano Terme “Insieme Si Può” e l’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Il nostro raduno ha generato un gesto concreto che dimostra come la passione possa diventare anche strumento di aiuto verso il sociale.
La mattinata è servita alla registrazione e alla consegna di una ricca welcome bag, allietata da una buona colazione dal nostro amico Cristian della” Bottega del Caffè”.
La visita guidata al museo di Monsummano Terme a cura della Dott.ssa Silvia Di Paolo ha offerto un tuffo nella storia locale, arricchendo l’evento di fascino e conoscenza.
Prima della partenza per le vie cittadine lungo il centro storico del piccolo borgo Montevettolini, ci sono stati i ringraziamenti e i saluti della sindaca Simona De Caro, dalla vice sindaca Monica Marraccini e dall’assessore alle politiche sociali Roberta Doto. La mattinata è stata piena dì sorpresa, è passato a trovarci il nostro amico sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi, il vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia Mauro Farnocchia e il comandante della polizia locale di Montecatini Terme Domenico Gatto. A tutti i partecipanti è stato consegnato un piccolo pensiero realizzato dai ragazzi dell’associazione “Insieme Si Può” e allo stesso tempo abbiamo consegnato un piccolo contributo nelle mani del Presidente Angelo Buono.
Durante il pranzo presso “il Discepolo” di Montecatini Terme, abbiamo donato a tutte le donne un omaggio floreale offerto dall’azienda Flora Toscana; inoltre abbiamo consegnato al nostro Amico Giuliano Barsotti di Lucca una somma in donazione per l’ospedale Gaslini di Genova, il tutto alla presenza dei nostri Amici dell’arma dei Carabinieri della provincia di Pistoia che sono passati a trovarci.
La chiusura della giornata è stata la più emozionante: dopo tanto tempo di assenza ai raduni ci ha fatto piacere rivedere la nostra amica Mara e il suo inseparabile marito Claudio, e non poteva mancare la poesia.
Un ringraziamento speciale va a tutti i componenti del coordinamento di Pistoia, per il loro impegno e la loro vicinanza, all’amministrazione comunale, alla polizia municipale e a tutti i partecipanti che hanno reso possibile questa splendida giornata. Si ringraziano inoltre tutte le aziende del che ci stanno vicine da molti anni e contribuiscono a rendere ancora più speciali i nostri eventi.