Raduno Mari e Monti 2025

Raduno Mari e Monti 2025
Raduno Mari e Monti 2025

di Donatella Sambuchi  
Due giornate intense per i cinquecentisti che sono passati da Pesaro nel weekend del 28/29 giugno.
L’intento era quello di unire la cultura, i luoghi e i sapori caratteristici pesaresi e far vivere ai nostri amici in 500 momenti piacevoli.
Il sabato, parcheggiando alla Palla del Pomodoro, ammirando il Villino Ruggeri, accompagnati dalla brezza del mare, abbiamo visitato il centro storico: la Piazza del Popolo, la casa di Rossini, i Musei Civici, la Fontana, il Teatro.
La sera pizza in compagnia e pronti, la mattina seguente, a iniziare la giornata a bordo della nostra beniamina.
La domenica siamo partiti per visitare il castello di Piandimeleto, dove la guida ci ha sapientemente condotto nelle molteplici stanze e spiegato l’uso di vari oggetti d’epoca. Salutato il Sindaco, nella sala più sontuosa del castello, ci siamo accomodati all’ombra delle antiche mura e abbiamo goduto di un refrigerante aperitivo.
Un raduno è un modo semplice per far incontrare le persone, anche provenienti da varie zone d’Italia, farle interagire, mostrare ai soci che far parte di questo Club apporta cultura, benessere, buone relazioni, quando le giornate sono vissute in modo tranquillo e rilassato… in amicizia.
Ringrazio chi ha contribuito in tutti i modi ad organizzare il raduno, i soci intervenuti e soprattutto i fiduciari che mi hanno fatto sentire la loro sempre molto gradita vicinanza ed amicizia: Andrea Baldini (Montalcino), Marco Salvadori (S.Gimignano), Marco Frescucci (Arezzo), Luca Bernicchi (Lucca), Roberto Benvenuti (Firenze), Renato Valbusa (Lago di Garda), Fabrizio Menarbin (Mantova), Mirko Mancinelli (Macerata), Stefano Solazzi (Senigallia), Maurizio Senigagliesi (Fermo e Ascoli), Maurizio Salciccia (Ancona).