Rombo di Motori d’Epoca a San Marco dei Cavoti

di Antonio Pietronigro  

27 luglio 2025 – Un Successo la Sfilata delle Fiat 500

Con grande soddisfazione degli organizzatori Aldo De Corso e Rosanna Nista (sua consorte), rappresentanti della locale pro-loco, e ovviamente anche la mia, fiduciario di Benevento città del Fiat 500 club Italia,  è calato il sipario sull’evento che ha fatto vibrare il cuore degli appassionati di motori delle iconiche Fiat 500 d’epoca. I circa 80 esemplari provenienti da varie località,  ognuno custode di una storia e di un fascino intramontabile, hanno riempito la piazza principale trasformandola in un museo a cielo aperto.

L’atmosfera era carica di entusiasmo sin dalle prime ore della mattinata, quando la squadra organizzativa si è messa in moto per accogliere le piccole grandi auto, lucidissime e curate nei minimi dettagli e che hanno attirato l’attenzione di curiosi e visitatori, molti dei quali armati di smartphone per immortalare il suggestivo spettacolo. I proprietari hanno condiviso aneddoti e passioni, creando un clima di convivialità e amicizia.

Dopo il raduno, il colorato corteo ha intrapreso un breve viaggio, spostandosi verso il vicino comune di Molinara. Qui le 500 sono state accolte con calore dalla comunità locale e, in particolare, dal sindaco Giuseppe Addabbo, che ha espresso il suo plauso per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di eventi che valorizzano il territorio e le tradizioni. L’incontro con il primo cittadino è stato un momento di scambio e di celebrazione, che ha rafforzato il legame tra gli appassionati delle due ruote e le amministrazioni locali. Prima della chiusura dell’incontro il sindaco ha posto la sua firma con una particolare dedica sul “libro d’oro” del Coordinamento di Benevento città, ricevendo un targa ricordo del Fiat 500 club Italia, con la promessa di rivedersi in tempi futuri per nuove iniziative.

La giornata si è conclusa in un noto ristorante della zona, con la musica del dj Antonio e con l’intrattenimento della brava Daniela Rettore del Coordinamento di Caserta. Un momento di relax e di gusto che ha arricchito una giornata indimenticabile. Prima del pranzo mia moglie, Franca Chiusolo, ha letto la “preghiera del cinquecentista”. In tale momento era in collegamento telefonico il referente regionale Domenico Filippella il quale ha elogiato l’iniziativa. Prima dei saluti è stata consegnata al sindaco di San Marco dei Cavoti Angelo Marino la targa del Fiat 500 club Italia il quale ha ringraziato gli organizzatori con belle parole.  Prima della chiusura della manifestazione gli organizzatori hanno consegnato le pergamene ed i gagliardetti del sodalizio alle varie associazioni e alla famiglia dell’avvocato Nicola Rossi, grande appassionato della  Fiat500, recentemente scomparso.

Il raduno delle Fiat 500 d’epoca a San Marco dei Cavoti si conferma un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del genere, un evento che ogni anno riesce a coniugare la bellezza senza tempo di queste vetture con la scoperta e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico locale. Un successo che promettiamo di ripetere anche in futuro, con il rombo inconfondibile di queste piccole grandi glorie su quattro ruote.