
Il “Dante Giacosa” accoglie con le sue visite guidate persone di ogni età , nazionalità e condizione, per coinvolgerle nel piccolo grande mondo della storica utilitaria. E’ quindi con piacere che abbiamo ospitato due comitive della Fondazione Sospiro, che sono venute a trovarci il 2 luglio ed oggi. Sotto la guida del viceconservatore Silvio Bertolotto e di Stefania Ponzone, direttore di 4PiccoleRuote, i due gruppi hanno potuto apprezzare sia le auto sia i numerosi materiali esposti, inclusa la mostra “I giovani raccontano la 500” e gli abiti temporaneamente in prestito dalla Daphné di Sanremo, omaggio al connubio vetture&moda.
L’Istituto Ospedaliero di Sospiro, in provincia di Cremona, è una realtà attiva da ben 128 anni (nasce come ricovero per malati cronici poveri nel 1897); diventata dapprima Fondazione e poi Onlus in tempi recenti, offre servizi socio-sanitari residenziali, semiresidenziali e ambulatoriali a circa 700 persone (sia anziane sia con disabilità ). Poter offrire ai loro assistiti un momento culturale e ludico è per noi un motivo di orgoglio, in linea con la nostra volontà di dare attenzione alle persone pur essendo dedicati ad un’automobile.
Â
