› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Aiuto su serbatoio
- Questo topic ha 20 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/03/201000:30 da virgi500.
-
AutorePost
-
14 Settembre 2009 alle 21:05 #48846andreaPartecipante
ad asti fanno una copertura interna del serbatoio per evitare che si buchi visto che la benzina verde è idroscopica.
da dove scrivi?14 Settembre 2009 alle 21:49 #48850calimeroPartecipanteorca loca :blink: :blink: :blink: dovro stare attento allora potrebbe capitarmi la stessa cosa ( se la causa è la benzina verde)secondo me o fai come dice Andre o lo sostituisci ( non so se si possa saldare) :dry: :dry:
14 Settembre 2009 alle 22:07 #48855giampyPartecipantesecondo me la soluzione migliore è saldare a stagno, se riesci a trovare un vecchio lattoniere ti vie fuori un ottimo lavoro e non si vede il cordone della saldatura
altrimenti una bella saldatura a filo continuo, naturalemnte prima vuotato e riempito d’acquacia..
16 Settembre 2009 alle 2:33 #49024davide93PartecipanteAnche una mia 500 perdeva benzina dal serbatoio.
Ho chiesto a mio padre come fare per darti una dritta, lui ha risolto allargando il buco, limando bene tutto intorno ed applicando lo stucco metallico per carrozzerie che è una delle poche cose che la benzina non attacca. Spero che l’informazione ti sia utile.16 Settembre 2009 alle 13:49 #49040LuigiPartecipanteOHPS!!!!non sapevo di questa problematica….. devo stare attento allora!!! Vedi ke il forum funziona…..!!! tante cose non si saprebbero altrimenti!!!!
16 Settembre 2009 alle 14:01 #49041akii500PartecipanteCaspita, non sapevo…. stasera vado a controllarle tutte !!!!!
Secondo me lo stucco metallico non è una buona soluzione.
Io lo farei fare col stagno o come dice Andrea: fare trattamento interno….
16 Settembre 2009 alle 14:41 #49061cocaddressPartecipanteAnche secondo me sarebbe meglio fare una saldatura a stagno. Anche se ormai sono pochi quelli che continuano a farlo
17 Settembre 2009 alle 0:30 #49123500platinumPartecipanteCiao la migliore soluzione e la stagnatura,perchè il trattamento fatto a l’interno con la tancherite dura qualche anno e poi il problema si ripresenta.
17 Settembre 2009 alle 12:56 #49152giampyPartecipantec’è pure da dire che la stagnatura è praticamente eterna perchè protegge dalla corrosione, conosco un tizio matto come noi per la 500 che sta facendo un lavoro fantastico sul suo 5, in pratica dove fa una pezza prima di stuccare passa dello stagno liquido e poi fuso, vi assicuro che esca un lavoro a dir pocco eccezionale, non so se posso a mettere il link dove ne parla nell’altro forum
cia..
17 Settembre 2009 alle 14:03 #49166andreaPartecipantegiampy ha scritto:
c’è pure da dire che la stagnatura è praticamente eterna perchè protegge dalla corrosione, conosco un tizio matto come noi per la 500 che sta facendo un lavoro fantastico sul suo 5, in pratica dove fa una pezza prima di stuccare passa dello stagno liquido e poi fuso, vi assicuro che esca un lavoro a dir pocco eccezionale, non so se posso a mettere il link dove ne parla nell’altro forum
cia..
metti il link al massimo ti dicono che non si può
18 Settembre 2009 alle 23:03 #49414giampyPartecipantecon l’utorizzazione dell’esecutore della guida posto il link che avevo promesso
http://www.500forum.it/carrozzeria-f79/guida-pasta-stagnante-home-made-t6668.html?hilit=
non vogliateme ma sono fatto così, prima di inserire qualcosa che non è mia mi piace chiedere il permesso
spero sia di vostro gradimento
cia..27 Febbraio 2010 alle 5:27 #64162MarcelloPartecipantecocaddress ha scritto:
Anche secondo me sarebbe meglio fare una saldatura a stagno. Anche se ormai sono pochi quelli che continuano a farlo
Anche il mio serbatoio aveva dei buchini per ripararlo lo portato da un radiatorista che con 30€ mi ha risolto la cosa -saldatura stagno e poi ricoperto con piccola pezza in rame . Speriamo duri :huh:
27 Febbraio 2010 alle 9:03 #64164mimmof500Partecipantegiampy ha scritto:
c’è pure da dire che la stagnatura è praticamente eterna perchè protegge dalla corrosione, conosco un tizio matto come noi per la 500 che sta facendo un lavoro fantastico sul suo 5, in pratica dove fa una pezza prima di stuccare passa dello stagno liquido e poi fuso, vi assicuro che esca un lavoro a dir pocco eccezionale, non so se posso a mettere il link dove ne parla nell’altro forum
cia..
ma stai parlando di Ezio?
28 Febbraio 2010 alle 3:42 #64196virgi500PartecipanteScusa Andrea,sei sicuro che la benzina verde buchi i serbatoi?io non l’ho mai sentita questa…
28 Febbraio 2010 alle 14:41 #64206eassPartecipanteNo la benzina verde non buca il serbatoio ma purtroppo è detergente al cubo per cui dopo un poco che lavora scioglie tutte le incrostazioni interne e se la ruggine aveva intaccato qualche punto che era chiuso dallo sporco si apre, Io uso lo stagno per riparare i serbatoi bucati in basso ma se la perdita è nella giunzione che è saldata a rullo la stagnatura non serve. La Tancherite è vero dura poco ma ci sono resine che durano un eternità, provare a chiedere a chi restaura i serbatoi delle moto.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Aiuto su serbatoio