› Forum › Movies and pics › prototipi fiat 500
- Questo topic ha 19 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/12/200922:41 da Tarta500.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2009 alle 18:55 #53853DANTE G. IIPartecipante
Eh si uno dei primi prototipi.. poi Giacosa andava ogni giorno a vedrlo per modifcarlo e alla fine ha preso la forma di oggi… 🙂 😉
5 Novembre 2009 alle 22:52 #53865BerniePartecipanteorribile questo prototipo 4 porte…..
:angry: :angry: :angry:6 Novembre 2009 alle 4:16 #53900500platinumPartecipanteProprio vero il prototipo quattro porte non si può guardare :S :S
6 Novembre 2009 alle 13:43 #53921carbrumbrumPartecipanteQuello a quattro porte mi sembra una Renault di vecchia data…la 4 vero???
No no meno male che è stato prodotto com’è ora!!!
😉
6 Novembre 2009 alle 15:00 #53929BerniePartecipantequoto al 100%!!!
7 Novembre 2009 alle 0:06 #53955Anonimocarbrumbrum ha scritto:
Quello a quattro porte mi sembra una Renault di vecchia data…la 4 vero???
No no meno male che è stato prodotto com’è ora!!!
😉
E’ vero, ha qualcosa della Renault 4! :laugh:
8 Novembre 2009 alle 19:03 #54082LuigiPartecipanteMeno male ke il mitico Dante ci ha lavorato un po’ su per modificarlo!!!!! Inguardabile la 4 porte!!!!! :ohmy:
9 Novembre 2009 alle 14:01 #54166carbrumbrumPartecipanteGrande Dante Giacosa!!! Quella che hai deciso di far produrre è stupenda!!
9 Novembre 2009 alle 15:40 #54202Anonimocarbrumbrum ha scritto:
Grande Dante Giacosa!!! Quella che hai deciso di far produrre è stupenda!!
Meno male sì, le altre erano leggermente inguardabili… :blink:
9 Novembre 2009 alle 20:03 #54299AnonimoAlura, metto giù due righe con un minimo di spiegaSSione in merito ai prototipi postati anche da calimero…. 😛
Pare che l’idea di creare una vetturetta di piccole dimensioni serpeggiasse da tempo in Fiat, ben prima del lancio della Nuova 500.
Nel 1931, un estroso progettista, Oreste Lardone, aveva progettato un’automobile di piccole dimensioni del tutto rivoluzionaria e anticonvenzionale: si trattava di una due posti a trazione anteriore e con motore bicilindrico raffreddato ad aria. Purtroppo il progetto di Lardone andò presto in fumo, proprio come il rumoroso motore della piccola vettura che prese fuoco durante il primo collaudo del prototipo lungo la salita di Cavoretto, antico borgo del comune di Torino.
Ma è dopo la guerra, negli anni della ripresa economica che inizia a delinearsi in forme più concrete l’idea di utilitaria economica, piccola e alla portata di tutti.
Del 1953 è la prima ipotesi di microvettura Fiat, del tutto ispirata, nelle forme e nell’essenza, alla Vespa. Ispirandosi al popolare scooter si pensava, infatti, di rendere indolore agli occhi degli italiani il passaggio dalle due alle quattro ruote. Il prototipo era sospinto da un motore bicilindrico a due tempi e aveva un abitacolo a due posti, oltre a passaruota dalla forma caratteristica che rendevano ancora più palese l’ispirazione motociclistica del veicolo; proprio questo allontanamento dal mondo automobilistico decretò l’accantonamento del progetto.
Arrivò quasi a centrare l’obiettivo, invece, un tecnico tedesco della Deutsche Fiat, Franz Bauhof, quando presentò il prototipo di una macchinetta a quattro posti con motore monocilindrico da 250 cm3 e conformazione a uovo che ne esaltava l’abitabilità interna. Scartato per la motorizzazione troppo modesta, il monocilindrico venne ripreso da Giacosa, che vide in esso la base giusta di partenza da cui elaborare la futura 500.
9 Novembre 2009 alle 20:08 #54300calimeroPartecipante😉 😉 😉
9 Novembre 2009 alle 21:13 #54314BerniePartecipantegrande…….!!!!1
bravo David…una vera enciclopedia vivente!!!
😉5 Dicembre 2009 alle 2:13 #55957calimeroPartecipante🙂
Attachments:5 Dicembre 2009 alle 21:38 #55995BerniePartecipantemmmmm… devo ridere o piangere?
sono davvero bruttini, soprattutto quella 4 porte… bleah!!
però onore a loro che hanno permesso di avere il 5ino così come lo conosciamo oggi!!!
😉5 Dicembre 2009 alle 23:42 #55998500platinumPartecipanteMeno male che sono rimasti solo prototipi.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › prototipi fiat 500