› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Rirpistino interni e meccanica originali
- Questo topic ha 14 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/02/201014:25 da mimmof500.
-
AutorePost
-
15 Gennaio 2010 alle 23:38 #58849calimeroPartecipante
per gli interni puoi guardare da pizzarelli Fausto la trovi degli interni di ottima qualità 😉 😉
16 Gennaio 2010 alle 2:49 #58865500platinumPartecipanteOttimo il sugerimento di calimero sulla tapezzeria,per il kit di tappeti in gomma di ottima qualità ti puoi rivolgere a Cicognani gomme,sul motore aspettiamo i consigli dei più esperti della meccanica. 😉
16 Gennaio 2010 alle 3:22 #58868mimmof500Partecipanteuna piccola domanda, di che colore sono ora gli interni? un bravo tappezziere è in grado anche di modificare gli attuali purchè siano del colore giusto, per il rivestimento in gomma del pavimento non ci sono problemi, è caro ma si trova, è un kit di 5 pezzi, se vuoi montare il blocco della 500 ma portare tutto a 650 cc utilizzando tutti i pezzi della 126, è possibile farlo, ma il basamento va portato in rettifica per rialesarlo, a questo punto puoi montare albero, bielle, pistoni, camice, albero a camme e testata della 126…
per quanto riguarda il fregio io non mi farei grossi problemi, lascia pure quello in alluminio, però se ti interessa quello in plastica si trova molto facilmente.16 Gennaio 2010 alle 4:04 #58869vittoriogianolaPartecipanteVespa;i tappetini originali li puoi trovare sia dagli specialisti che dai mercatinari o da qualche appassionato, con una certa “variabilità” di prezzi.Per la meccanica posso fornirti ogni ragguaglio,sia di inform. che di pezzi; sempre che non abiti molto distante da dove sono io.Mascherine originali ne ho, così pure di tappezzieri convenienti.
16 Gennaio 2010 alle 4:30 #58871VespaPartecipanteGrazie delle dritte, ragazzi 🙂
Mimmo, gli interni sono beige; sono stati rifatti solo i sedili anteriori mentre la panchetta e lo schienale posteriori hanno ancora il loro rivestimento originale dello stesso colore ma un po’ più sbiadito e consumato dagli anni; la mancanza della lunetta è un peccato perché per il resto mi pare siano venuti bene. :side:
Mi sono ricordato che fra le aggiunte moleste c’è anche quella delle tasche di origine L nelle portiere per fissare le quali è stato bucato il pannello… :angry:
Mi rassicura il fatto di poter trovare il rivestimento in gomma… :cheer:
Per il motore l’intento è di ripristinare in toto l’originale con la sola differenza dei cilindri 594 cc che prenderei dal motore che è montato ora sulla macchina (l’originale mi verrebbe regalato a parte ed è da risistemare). Chiedo se posso montare questi cilindri e relativi pistoni, e solo loro, sull’originale 499 cc senza alcuna modifica o se è obbligatorio sostituire anche bielle, albero motore e quant’altro; e la testata? In caso di eccessive modifiche lascerei perdere ripristinerei esattamente come Mamma Fiat ha creato, tanto non ci devo fare le corse B)16 Gennaio 2010 alle 4:35 #58872vittoriogianolaPartecipanteVespa ha scritto:
Grazie delle dritte, ragazzi 🙂
Mimmo, gli interni sono beige; sono stati rifatti solo i sedili anteriori mentre la panchetta e lo schienale posteriori hanno ancora il loro rivestimento originale dello stesso colore ma un po’ più sbiadito e consumato dagli anni; la mancanza della lunetta è un peccato perché per il resto mi pare siano venuti bene. :side:
Mi sono ricordato che fra le aggiunte moleste c’è anche quella delle tasche di origine L nelle portiere per fissare le quali è stato bucato il pannello… :angry:
Mi rassicura il fatto di poter trovare il rivestimento in gomma… :cheer:
Per il motore l’intento è di ripristinare in toto l’originale con la sola differenza dei cilindri 594 cc che prenderei dal motore che è montato ora sulla macchina (l’originale mi verrebbe regalato a parte ed è da risistemare). Chiedo se posso montare questi cilindri e relativi pistoni, e solo loro, sull’originale 499 cc senza alcuna modifica o se è obbligatorio sostituire anche bielle, albero motore e quant’altro; e la testata? In caso di eccessive modifiche lascerei perdere ripristinerei esattamente come Mamma Fiat ha creato, tanto non ci devo fare le corse B)Di dove sei?
16 Gennaio 2010 alle 10:42 #58873calimeroPartecipanteappena puoi metti qualche foto 😉
16 Gennaio 2010 alle 15:20 #58883VespaPartecipanteSono di Cagliari. Conto di mettere le foto al più presto perché significherebbe che l’acquisto è concluso e che ce l’ho con me :unsure:
16 Gennaio 2010 alle 17:30 #58946BerniePartecipanteCiao Vespa.
ti posto alcuni link di negozi on line che vendono tutto ciò che ti serve per ripristinare la 5..http://www.euroitalia500-commerce.it/
http://stores.shop.ebay.it/passionefiat500
http://stores.shop.ebay.it/Emporio-auto-Fiat-500-e-non-solo
http://stores.shop.ebay.it/RICAMBI-CINQUECENTO__W0QQ_sidZ839318116QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em14?_pgn=2
questo per la tappezzeria:
http://www.pizzarellifausto.it/pizzarelli_fausto.htm
questo per tutte le guarnizioni:
http://www.cicognaniguarnizioni.it/
spero di esserti stato d’aiuto 😉
500 saluti!!!16 Gennaio 2010 alle 20:32 #58952VespaPartecipanteBernie ha scritto:
Ciao Vespa.
ti posto alcuni link di negozi on line che vendono tutto ciò che ti serve per ripristinare la 5..[cut]
spero di esserti stato d’aiuto 😉
500 saluti!!!Azz, grazie Bernie, si trova tutto e di più; anzi, il problema sarà quale rivenditore scegliere… 😆
Va be’, quando sarà il momento vi chiederò! 😉
18 Gennaio 2010 alle 15:29 #59223BerniePartecipantesono contento di averti aiutato…
in bocca al lupo! 😉26 Febbraio 2010 alle 6:06 #64091MarcelloPartecipanteScusate ma il fregio anteriore della 500 D ,probabilmente era tutto in plastica cromata però a differenza di quello della “F ” era composto dai due baffi e dallo stemma centrale tutti separati.
Mentre i baffi in alluminio sempre separati erano probabilmente della ” N ”in questi casi è doveroso un bel pò di ????????????????????????
🙂
26 Febbraio 2010 alle 11:23 #64097calimeroPartecipanteda quello che so io il freggio in alluminio era un accessorio non di serie
26 Febbraio 2010 alle 14:25 #64104mimmof500Partecipantela D aveva il fregio in tre pezzi con quello centrale in plastica e i laterali in alluminio, il pezzo centrale in alluminio era venduto come accessorio…
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Rirpistino interni e meccanica originali