› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › asi – revisione -radiazione
- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/02/201014:58 da Bernie.
-
AutorePost
-
4 Febbraio 2010 alle 2:49 #61311LuigiPartecipante
giorgio1964 ha scritto:
ragazzuoli avrei bisogno di schiarirmi le idee su alcuni aspetti giuridico- burocratici riguardo al mondo delle auto storiche. vi propongo tre quesiti:
1. la certificazione (non iscrizione) all’ASI quanto costa? e si paga una sola volta oppure ogni anno?
2 è vero che da quest’anno per revionare il mezzo occorre un’attestazione rilasciata dal PRA che il veicolo non è stato radiato d’ufficio?
3. non pagando la tassa di circolazione per diversi anni si rischia tuttora tale radiazione?Ciao allora sulla certificazione asi non ne so molto…. per la revisione non c’entra niente il Pra ed in sede di revisione non viene richiesto nulla che attesti cio’ quindi e’ una bufala…. se non si paga il bollo per piu’ anni il veicolo puo’ essere radiato d’ufficio ma non dopo i 30 anni di vita dell’auto quando la tassa non e’ piu’ di proprieta’ ma diventa di circolazione( quindi se circoli paghi…se non circoli non paghi)e quindi non puo’ piu’ essere radiata d’uffio!!! Ciao Luigi 😉
4 Febbraio 2010 alle 2:52 #61312mimmof500Partecipantecaro Giorgio, una buona regola entrando nel forum è di presentarsi nell’apposita sezione.
per le tue risposte qui ci sono tanti esperti che saranno felici di risponderti, intanto ci provo io…
la richiesta dell’attestato di storicità costa 20€ e si paga una sola volta, per colpa di un nuovo software della motorizzazione alcune vecchie auto non risultano nell’archivio telematico e quindi non possono essere revisionate, per poterlo fare vanno prima inseriti i dati nell’archivio a cura degli uffici della motorizzazione, tutte le auto ultra trentennali sono esenti dal pagamento della tassa di proprietà, quindi anche non pagando mai non succede nulla, se i bolli non sono stati pagati prima del compimento dei trenta anni questo rischio esiste…4 Febbraio 2010 alle 21:18 #61349AnonimoInnanzitutto ciao, ci faresti cosa gradita se ti presentassi nella sezione apposita in modo da poterci conoscere tutti un po’ meglio. 🙂
4 Febbraio 2010 alle 21:23 #61350Silvio5paviaPartecipanteRagazzi un altro quesito sulla revisione,già che siamo in tema: Ora la revisione ve fatta ogni anno,o ancora uno si e uno no?
A me è giunta voce che va fatta ogni anno?
Praticamente nel mio caso ogni 3/4mila km. Ma non è possibile.
Grazie ciao5 Febbraio 2010 alle 16:52 #61450BerniePartecipanteciao silvio. ti confermo che, essendo iscritta ASI, la revisione alla tua 5 va fatta ogni anno… 🙂
5 Febbraio 2010 alle 17:16 #61452Silvio5paviaPartecipanteBernie,ma la mia non è iscritta ASI. Penso ci vorrà ancora qualche secolo prima di iscriverla,quindi dici che cambia qualcosa?
5 Febbraio 2010 alle 21:39 #61476BerniePartecipanteCiao Silvio.
leggendo l’articolo 80 del codice della strada e la sua modifica col d.lgs 30 aprile 1992, n° 285, a tutt’oggi i veicoli con oltre 20 anni devono fare la revisione ogni 2 anni, ma, come prevede la legge, se essi sono iscritti ad un qualche registro che ne attesti il valore di storicità, rientrano nella categoria N dei veicoli atipici e pertanto devono fare la revisione ogni anno.
I registri attuali nei quali sono iscritti mezzi storici sono più di uno: registro Fiat, Guzzi, FMI, Lancia, Alfa Romeo, ASI, Autobianchi etc.
con l’iscrizione a uno di tali registri, possiamo usufruire delle agevolazioni fiscali di esenzione dalla tassa di proprietà (sostituita da una tassa di circolazione detta minibollo) e spesso delle convenzioni con compagnie assicurative (ma questo è un contratto tra privati e non con enti pubblici).
Lo svantaggio è che il mezzo risulta così iscritto nelle liste di categoria N (veicoli atipici) e deve sottostare alla revisione annuale se lo si vuole utilizzare lungo la pubblica via (fermo restando gli altri obblighi assicurativi).
spero di averti chiarito un pò la questione!
500 saluti!!!! 😉6 Febbraio 2010 alle 2:52 #61498Silvio5paviaPartecipanteok mille grazie x la spiegazione dettagliata.
Credo che x sicurezza porterò la 5 anche quest’anno alla revisione,tanto di problemi non dovrebbe averne.
Però si vedono in giro macchine recenti in condizioni pessime e nessuno dice niente,noi che abbiamo le nostre 5 in perfetta efficienza siamo obbligati a continue revisioni.
Pazienza x la 500 questo ed altro.
Ciao ciao8 Febbraio 2010 alle 14:58 #61660BerniePartecipantequesta è l’Italia… ci obbliggano ad esempio a fare il bollino blu alle nostre auto di tutti i giorni e poi vedsi circolare in gro auto, camion e furgon che cacciano tanto di quel fumo nero da sembrare che vanno a fuoco… :angry: :angry:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › asi – revisione -radiazione