500
Accedi Registrati

Accedi


garlenda-lune-coverVenerdì 10 aprile 2015 alle ore 17 a Genova, a Palazzo Ducale, Sala Borlandi – Società Ligure di Storia Patria (da Piazza De Ferrari - atrio primo loggiato, seconda porta a sinistra piano terra), si terrà la presentazione del libro “Garlenda e le sue lune – Conoscere Garlenda attraverso i suoi calendari”. L'appuntamento è inserito nei “Venerdì a Pâxo” de A Compagna.
Il volume, pubblicato da "500 Club Italia Edizioni", propone in maniera organica ed ampliata i temi trattati nel “Lüna(r)iu” della Pro Loco, il calendario che da oltre vent'anni racconta storia, documenti, vita contadina, antichi mestieri, attività commerciali, emigrazione, giochi, scuola, ricette di cucina e cure con le piante, poesie, feste e ricorrenze religiose ed associazioni (compreso il Fiat 500 Club Italia). Il tutto corredato da centinaia di foto e disegni, curiosità e termini in dialetto. Il progetto dell'opera, coordinato da Domenico Romano, è stato realizzato da Marina Manieristi, Rosa Masero Simone e Stefania Ponzone.

 

Ufficio Stampa ASI

Il ricorso promosso dall’Automotoclub Storico Italiano, unitamente ai Registri Storici Alfa Romeo, Fiat, Lancia e supportato dalla Federazione Motociclista Italiana e dal Club romano “La Tartaruga”, ha trovato pieno accoglimento da parte del TAR del Lazio con la sentenza n. 15408/2023 del 18 ottobre.

Ufficio stampa A.S.I.

Parere favorevole e richiesta di rapida definizione di giudizio al T.A.R. del Lazio per la circolazione nella fascia verde della capitale.

Il nostro Club ha organizzato due sessioni di verifica per l'ottenimento del Certificato di Identità (Targa Oro). Gli appuntamenti sono a Reggio Emilia il 16 settembre e ad Alcamo (TP) il 25 novembre 2023.