Ultimi giorni di tempo per scrivere le letterine a Babbo Natale. Nei primi giorni di novembre, infatti, organizzeremo la consegna - naturalmente in 500 - delle preziose comunicazioni dei piccoli cinquecentisti a Santa Claus in persona, direttamente nel suo villaggio di Rovaniemi (Finlandia).
L’esperienza di un socio diventa film.
Ciò che non ci annienta ci rafforza. E dalle brutte esperienze può capitare di uscirne migliorati. Fino a sentirsi più liberi di prima e non solo perché la libertà è stata riconquistata dopo un periodo di prigionia, come è successo a Tomaso Bruno di Albenga. Il giovane, nostro socio, ha visto concludersi positivamente all’inizio di quest’anno la sua disavventura giudiziaria in India, dove è stato a lungo in carcere con l’infondata accusa di aver ucciso un suo compagno di viaggio.
Babbo Natale vive nei sogni e nel cuore di tutti noi. Ma ha, come noto, una residenza nel mondo reale, per la precisione a Rovaniemi, in Finlandia. Ad una manciata di chilometri dal centro di questa cittadina, capoluogo della Lapponia, sorge infatti il Santa Claus Village, il parco tematico dove si trova anche il famoso ufficio postale in cui arrivano le letterine dei bambini di tutto il mondo. Quest'anno per i piccoli cinquecentisti ci sarà un'opportunità speciale: a consegnare le loro letterine sarà una... 500!
Questa settimana sono iniziate a Torino le riprese di "Prima di lunedì", un film di Massimo Cappelli con Vincenzo Salemme, Martina Stella, Fabio Troiano, Andrea Di Maria, Sandra Milo, Sergio Muniz, Antonio Guerriero. Salemme interpreta Carlito, personaggio complesso, proprietario di una catena di supermercati, esteta e soprattutto orgoglioso di essere italiano: non per niente possiede molti esemplari di 500 storica, simbolo del made in Italy per eccellenza.
di Claudio Bertolusso Domenica 12 novembre 2023, in una fresca e soleggiata giornata autunnale, ci siamo ritrovati a Bra per il XVII Meeting d'Autunno organizzato dal Coordinamento di Alba-Bra-Asti del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Domenica 3 dicembre 2023 si è rinnovato l'appuntamento con l'Assemblea dei Soci, riunitasi presso la palestra comunale di Garlenda.
News Ufficio StampaCarmine Losinno, socio australiano del Fiat 500 Club Italia, ci ha inviato una scansione del biglietto di auguri realizzato dalla nipotina Liana, che ha scelto la Fiat 500 come soggetto per dimostrare il proprio affetto al caro nonno.
500 Internationaldi Mirko Mancinelli Incontro di fine anno dei soci del Coordinamento della provincia di Macerata del Fiat 500 Club Italia. Domenica 12 novembre 2023, in una giornata uggiosa, tipica di novembre, si è tenuto il primo incontro per soli tesserati.
Raduni e incontri in 500di Marco Leonardi Serata speciale il 26 ottobre 2023 al Ristorante Pinocchio di Borgomanero (NO), organizzata dal Kiwanis Club Borgomanero e dal Coordinamento di Novara Laghi del Fiat 500 Club Italia,
Raduni e incontri in 500Il 28 novembre 2023 il Museo della 500 Dante Giacosa ha ricevuto la visita di Fatima, una ragazza messicana di diciasette anni proveniente da Monterrey.
VisitePresso la sede del Fiat 500 Club Italia domenica 3 dicembre 2023 è convocata l'assemblea ordinaria in prima convocazione alle ore 6 e, mancando eventualmente il numero legale, in seconda convocazione alle ore 10 con il seguente ordine del giorno;
News Ufficio Stampadi Lorenzo AchilliLo scorso 9 novembre 2023, lo Staff del Coordinamento di Piacenza si è recato nella Scuola Primaria dell’VIII Circolo Don Minzoni di Piacenza, con la presenza della dirigente Paola Vincenti e delle insegnanti, per scoprire come è stata utilizzata la somma donata da noi e dai nostri sponsor in occasione del Raduno "In 500 al Museo delle Carrozze" tenutosi il 7 aprile scorso.
Storie & ViaggiRicordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni di sabato 9 dicembre , da sabato 23 a martedì 26 dicembre, da sabato 30 dicembre a lunedì 1° gennaio e sabato 6 gennaio, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoImportante ingresso al Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda. Il referente regionale, Alberto Tornatore, è arrivato in sede con la sua splendida Gamine Vignale per l'esposizione al Museo della 500.
News MuseoRicordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni di sabato 9 dicembre , da sabato 23 a martedì 26 dicembre, da sabato 30 dicembre a lunedì 1° gennaio e sabato 6 gennaio, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoVuoi candidare la tua 500 affinché sia esposta nel Museo "Dante Giacosa"? Questo è il momento giusto per farlo! Il Museo, infatti, sta raccogliendo proposte da parte dei soci per garantire la consueta rotazione delle vetture presenti nella struttura.
News MuseoUfficio Stampa ASI Il ricorso promosso dall’Automotoclub Storico Italiano, unitamente ai Registri Storici Alfa Romeo, Fiat, Lancia e supportato dalla Federazione Motociclista Italiana e dal Club romano “La Tartaruga”, ha trovato pieno accoglimento da parte del TAR del Lazio con la sentenza n. 15408/2023 del 18 ottobre.
News Ufficio StampaUfficio stampa A.S.I. Parere favorevole e richiesta di rapida definizione di giudizio al T.A.R. del Lazio per la circolazione nella fascia verde della capitale.
News Ufficio StampaIl nostro Club ha organizzato due sessioni di verifica per l'ottenimento del Certificato di Identità (Targa Oro). Gli appuntamenti sono a Reggio Emilia il 16 settembre e ad Alcamo (TP) il 25 novembre 2023.
News Ufficio StampaIl Museo "Dante Giacosa" ha due nuove postazioni multimediali che sono state installate ieri.
News Museo