il più grande
Club di modello
al mondo
Entra a far parte
della community
del 500 Club Italia
per scambiare opinioni
e condividere
le tue esperienze.
Punto Amico
Le aziende amiche del 500ista:
migliaia di attività
consigliate dai Soci in tutta Italia.
Per gli acquisti online
di abbigliamento,
modellini, gadget, libri
firmati Fiat 500 Club Italia.
Su Facebook sta girando la foto della 500 storica a lato, pubblicata sulla pagina ufficiale di Enrico Brignano, noto attore, comico e regista romano. La didascalia recita: "Ancora qualche prova e sarà pronta per andare in scena con me sul palco di #Evolushow".
Enrico Brignano, infatti, in questi giorni è in tour nei più importanti teatri italiani per lo spettacolo "Evolushow", una rappresentazione comica che racconta in due ore l'evoluzione umana, con spunti di riflessione sull'età moderna e sui quesiti umani rivisti in chiave ironica, come ci si aspetta dal consueto incredibile stile divertente di Enrico.
Una 500 storica per il Gaslini sarà consegnata sabato 21 febbraio
Garlenda-Genova. Il Fiat 500 Club Italia – testimonial Unicef per la campagna “Vogliamo Zero” contro la mortalità infantile – conferma la propria attenzione nei confronti dei più piccoli. Dalla tradizionale “Befana al Gaslini” (la consegna dei doni ai pazienti dell'Ospedale Pediatrico in occasione dell'Epifania) e dalla collaborazione con il prof. Pierluigi Bruschettini, ha preso le mosse un'ulteriore iniziativa. Una 500 Giardiniera sarà infatti messa a disposizione della Band degli Orsi (www.labanddegliorsi.it), la Onlus che ha come missione il miglioramento dell'accoglienza dei piccoli ospiti della struttura genovese.
La cerimonia di consegna della vettura si svolgerà sabato 21 febbraio a partire dalle ore 11. Una delegazione del Club si ritroverà in Piazzale Kennedy; di qui, il corteo di storiche bicilindriche si dirigerà verso il Gaslini, per festeggiar l'importante “incarico” assegnato alla loro “sorella”.
Mostra "500&Sposi: 58 anni d'amore"
Cinquecentisti, mano agli album dei ricordi! Stiamo aspettando le vostre fotografie, specialmente quelle degli anni '50-'70, per la mostra che sarà inaugurata a luglio durante il XXXII Meeting di Garlenda. La rubrica "500&Sposi" è una delle più amate della nostra rivista 4PiccoleRuote: da questa considerazione è nata l'idea di esporre le foto di nozze con cinquino, da quando la nostra amata bicilindrica era l'auto di tutti i giorni fino ad oggi, con la vettura elevata a mito e scelta per il giorno del sì anche dai personaggi famosi. In particolare siamo a caccia di immagini che riguardano il periodo di produzione della 500 (1957-1977), perché vorremmo costruire un percorso storico e di costume.
Con piacere informiamo che l'acclamato musical "Ti amo, sei perfetto, ora cambia" - che vede fra i protagonisti la nostra socia Stefania Fratepietro - è in concorso ai Gold Elephant World Awards 2015; diamo una mano allo spettacolo a vincere questo importante riconoscimento, votandolo su questa pagina (cliccando sul link a metà pagina): c'è tempo solo fino a domenica!!
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
DonazioniFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio StampaSabato 7 maggio 2022 il Museo “Dante Giacosa” ha ricevuto una gradita visita dalla Francia.
Visitedi Ilenia e Oriana Folisi Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha celebrato il Primo Maggio, Festa del Lavoro, con una mostra statica di Fiat 500 e di auto d'epoca in Piazza Umberto I a Calascibetta.
Raduni e incontri in 500di Alessandro Cucci* Domenica 1° maggio 2022 si è svolto a Loano (SV), il "7° Raduno in 500 per C.R.I.", organizzato dal Fiat 500 Club Italia - Coordinamento Riviera delle Palme in favore del Comitato locale della Croce Rossa Italiana.
Raduni e incontri in 500Un nuovo strumento a disposizione dei cinquecentisti: è la nuova App Fiat 500 Club Italia!
News Ufficio StampaIl gruppo dedicato agli under 30di Eliana Bergaglio e Luca Achilli Il gruppo 500 Giovani nasce con l’intento di raggiungere e raggruppare i giovanissimi accomunati dalla passione per il piccolo grande mito italiano.
News Ufficio StampaCon il mese di marzo si sono aperte le iscrizioni al 39° Meeting Internazionale Fiat 500 di Garlenda.
News Ufficio StampaPer rendere più facile l'accesso agli elenchi e alle proposte delle aziende "Punto Amico", è disponibile la nuova versione del sito dedicato alla nostra ormai consolidata iniziativa.
News Ufficio StampaIn questo momento, l’UNICEF sta lavorando 24 ore su 24 per fornire acqua pulita, coperte per ripararsi dal freddo, cure mediche di base, kit per l’igiene personale e assistenza psico-sociale ai bambini e alle famiglie dei profughi dell'Ucraina. Possiamo fare anche noi la nostra parte utilizzando QUESTO LINK per donare.
News Ufficio StampaNovità per i visitatori del Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda. È stato infatti attivato il servizio di audioguide cui è possibile accedere dal proprio smartphone.
News Museo