PICCOLO È BELLO!
Tra tante “microcar”, anche le 500; ed un pilota speciale...
di Ugo Giacobbe
Il nostro socio spagnolo Josè Oriola, classe1922, ha partecipato, con la sua Fiat 500 F del 1968, al “XII Incontro Internazionale di Microauto” svoltosi il 6 e 7 giugno scorso a Manresa in Spagna ed organizzato dal “Classic Motor Club del Bages”.
Di ritorno dal Consiglio di Tarquinia...
di Mauro Paire e Piera Manera
Burkhard Hildebrandt, l'attivista cinquecentista contro l'AIDS, è noto a tutti gli amici della Fiat 500. Anche quest'anno Burkhard è sulla strada, ma questa volta non si va lontani, niente palme e spiagge dei mari del sud. Questa primavera, ha deciso Burkhard, partirà dalla sua città di Hameln per girare la Germania.
Il "DeutschlandTour 2014" avrà inizio il 17 marzo a Hameln e terminerà il 13 aprile nella stessa città. Durante queste quattro settimane Burkhard incontrerà personaggi in vista, visiterà strutture di assistenza, gruppi di auto-aiuto e centri di incontro, inoltre terrà conferenze sulle sue avventure con la Cinquecento nel deserto e sulla problematica dell'AIDS in Africa ed Europa.
Alan Steele, socio storico del Fiat Club del New South Wales di Sidney, ci invia un dettagliato e divertente racconto delle sue vacanze in Italia. Partito da Sidney, arriva con due amici, Warren e Tony, il primo di luglio 2013. Scopo del viaggio, attraversare lo stivale non facendosi mancare una puntata in molte attrazioni a tema motoristico. Dopo aver visitato il famoso circuito cittadino di Monaco e le strutture di Mirafiori, i tre si recano a Garlenda per partecipare, ancora una volta, al Meeting Internazionale di Fiat 500 Storiche.
di Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Il Museo "Dante Giacosa" ha due nuove postazioni multimediali, che sono state installate ieri.
News MuseoInformiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500Da oggi sono aperte le iscrizioni per la 40^ edizione del Meeting di Fiat 500 storiche a Garlenda (SV).
Meeting Garlenda 2023Questa mattina il Vice Referente Regionale del Piemonte, Carlo Perino, è andato a Vercelli per dare il benvenuto al nuovo fiduciario del Coordinamento, Salvatore Bordonaro.
News Ufficio StampaCome ben descritto dal nostro fiduciario di Bari Domenico Facchini, la recente riunione del Direttivo a Giovinazzo è stata una bella occasione per ammirare alcune tipicità del territorio pugliese.La visita ad Alberobello ne è un chiaro esempio: le abitazioni dall'originale tetto a cono rivestite dalle pietre dette "chiancole" sono note in tutto il mondo.
Punto AmicoOgni attività del Club è occasione di socialità e di scoperta delle proposte del territorio: non ha fatto eccezione la recente riunione del Direttivo. Ecco come è andata. di Mimmo Facchini
Raduni e incontri in 500Un nuovo strumento a disposizione dei cinquecentisti: è la nuova App Fiat 500 Club Italia!
News Ufficio StampaUn evento a Calendario ASI nella città natale del cinquino
Raduni e incontri in 500Domenica 30 ottobre si terrà a Garlenda (SV) presso la Borgata Nuova una seduta di omologazione ASI organizzata dal Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500A partire da oggi e sino al 30 novembre, i soci che si iscrivono per la primissima volta al Fiat 500 Club Italia, al costo di 48 euro verranno registrati per il rimanente del 2022 e per tutto il 2023.
News Ufficio StampaDa oggi e sino al 4 settembre 2022 è visitabile al primo piano del Mauto la mostra “65 anni di un mito – Fiat 500: icona del made in Italy”, che è stata inaugurata ieri in occasione della Giornata Mondiale della Fiat 500 Storica,
News Ufficio StampaIl gruppo dedicato agli under 30di Eliana Bergaglio e Luca Achilli Il gruppo 500 Giovani nasce con l’intento di raggiungere e raggruppare i giovanissimi accomunati dalla passione per il piccolo grande mito italiano.
News Ufficio Stampa