Il segreto del successo del Fiat 500 Club Italia è aver messo da sempre al centro dell’attenzione il socio, con la sua famiglia, le sue storie, le sue emozioni e le sue esigenze: non stupisce quindi che il Club aderisca alla giornata della gentilezza, indetta, a livello mondiale, domani. Per i nostri Soci è usuale, […]
Visita del fiduciario Marco PalermoGraditissima visita quest’oggi – alla sede del Fiat 500 Club Italia ed al Museo della 500 – da parte del fiduciario della Costa Azzurra, Marco Palermo, che sfidando le pessime condizioni atmosferiche, si è presentato a Garlenda con la sua 500 L… riprodotta qui a fianco sulla torta che Marco ha […]
13-16 novembre a TorinoInformiamo con piacere che da giovedì 13 a domenica 16 novembre 2014, presso il Teatro Gioiello di Torino, va in scena lo spettacolo “Ti amo, sei perfetto, ora cambia“, che vede fra i protagonisti la nostra socia Stefania Fratepietro. Si tratta di una commedia di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts con […]
Pubblichiamo un interessante ed utile articolo del nostro commissario tecnico, Enrico Bo, che viene sovente interpellato da Soci e non, per richieste di pareri sullo stato dei veicoli acquistati, in fase di trattativa o già restaurati. Per aiutare tutti nella verifica e controllo dei documenti relativi al mezzo, di seguito trovate una dettagliata serie di […]
Presso la Sede del Fiat 500 Club Italia in via Roma 90 a Garlenda (SV), domenica 4 dicembre 2011 si è svolta l’assemblea generale dei Soci. Come ogni anno, a dicembre, il Fiat 500 Club Italia organizza l’assemblea generale dei Soci. Domenica mattina l’importante riunione si è svolta presso il locali del Museo Multimediale della […]
Presso la sede del Fiat 500 Club Italia in Via Roma 90,17033 Garlenda (SV), domenica 8 dicembre 2013 si è svolta l’Assemblea ordinaria e le votazioni per l’elezione dei membri del Consiglio Direttivo e dei Collegi dei Revisori dei Conti e dei ProbiViri, che saranno in carica nel biennio 2014-2015. Al termine della seduta e […]
Gian Paolo De Capitani con costanza, signorilità ed entusiasmo, ha dato un notevole impulso alla vita del Club; alla sua memoria è stata intitolata la sede sociale di Via Roma 90. Dopo di lui, la carica è stata ricoperta da Marco Maglietti, Franco Cerva e Marino Ribet; ognuno di loro ha operato bene, dando il […]
Nel 1983, Comune e Proloco di Garlenda, pensando ad una manifestazione di richiamo che potesse dare notorietà al paese, progettarono un raduno di Fiat 500, una vettura ancora molto diffusa e utilizzata dagli abitanti del luogo. La prima edizione ebbe luogo il 15 luglio 1984 e, pur richiamando solo una trentina di partecipanti, diede il […]
Dante Giacosa nacque a Roma (dove il padre stava svolgendo il servizio militare) il 3 gennaio 1905. Originario di Neive (CN), dopo gli studi classici nel 1927 si laureò in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Torino e subito entrò in Fiat. Qui svolgerà tutta la sua lunga e feconda carriera, ascendendo dal primo incarico […]
Il Fiat 500 Club Italia è il più grande Club di modello al mondo dedicato alla Fiat 500 storica. Lo scopo dell’associazione, fondata a Garlenda (SV) nel 1984, è quello di promuovere e valorizzare la 500 nella sua valenza di fenomeno sociale e di costume. L’impegno del Club si attua in molteplici campi: i nostri […]