› Forum › Annunci generici › 500 giardiniera
- Questo topic ha 27 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/02/201001:29 da andrea.
-
AutorePost
-
17 Gennaio 2010 alle 16:33 #59009calimeroPartecipante
se la base del restauro e buona il prezzo credo sia ottimo
17 Gennaio 2010 alle 17:06 #59018albi500Partecipantebisognerebbe vederla però da come l’hai descritta sembra un affare :side: :side:
17 Gennaio 2010 alle 17:26 #59026LuigiPartecipantealbi500 ha scritto:
bisognerebbe vederla però da come l’hai descritta sembra un affare :side: :side:
Quoto a pieno… ma visto il prezzo e se e’ completa di tutto (Documenti compresi) mi sembra interssante…. ovvero…. Prendila!!!!!
17 Gennaio 2010 alle 20:09 #59064Anonimoraverap ha scritto:
Un saluto a tutti
sono un nuovo iscritto con la passione per le 500 ed in particolare per la giardiniera. premetto che non ne ho ancora, ma in questi giorni mi è capitata l’occasione di visionarne una del 72 completamente smontata in tutte le sue parti con motore revisionato ma non montato sulla macchina, i pezzi smontati ci sono tutti.
la richiesta è di 1500 €, secondo voi può essere un affare?
Dimenticavo riuscirei ad effettuare i lavori di restauro e di assemblaggio (tranne la verniciatura) io.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.
un salutoCiao, il prezzo sembrerebbe essere buono.
Ci faresti cosa gradita se ti presentassi nell’apposita sezione in modo tale che tutti possano darti il benvenuto. 🙂
http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=showcat&catid=1518 Gennaio 2010 alle 3:43 #59178andreaPartecipanteio sto finendo di restaurare la mia giardiniera e ti posso assicurare che in principio era completa ma rimontandola continua a mancare sempre qualcosa e non so perchè ma i ricambi costano il doppio della 500.
Quindi il mio consiglio è che se ti piace la macchina e puoi farti qualche lavoretto e puoi permetterti questo divertimento, comprala e buon restauro.31 Gennaio 2010 alle 2:28 #60818raverapPartecipanteraverap ha scritto:
Un saluto a tutti
sono un nuovo iscritto con la passione per le 500 ed in particolare per la giardiniera. premetto che non ne ho ancora, ma in questi giorni mi è capitata l’occasione di visionarne una del 72 completamente smontata in tutte le sue parti con motore revisionato ma non montato sulla macchina, i pezzi smontati ci sono tutti.
la richiesta è di 1500 €, secondo voi può essere un affare?
Dimenticavo riuscirei ad effettuare i lavori di restauro e di assemblaggio (tranne la verniciatura) io.
Ringrazio anticipatamente per i consigli.
un salutoFinalmente l’ho presa a qualcosa in meno, sono felicissimo anche se mi spetta un lungo lavoro.
Come prima cosa vorrei sabbiare tutto il fondo per eliminare l’antirombo secco e l’interno per togliere il mastice di sigillatura vecchio, tranne l’esterno.
Le altre fasi sono quelle di togliere i lamierati anteriori e rattoppare i punti non sani, dare l’antiruggine, sistemare i nuovi lamierati, risigillare con il mastice, dare l’antiruggine,stuccare le piccole anomalie, dare lo stucco a spruzzo, preparare la carrozzeria per la verniciatura, verniciarla.
Sabbiare le parti ( bracci sospensioni, mozzi ecc.) verniciare le parti che vanno verniciate ( nero) assemblare la macchina.
Ho descritto le fasi in modo molto semplificato, ma secondo la vostra esperienza faccio bene?
Ringrazio anticipatamente per ulteriori consigli31 Gennaio 2010 alle 3:34 #60821500platinumPartecipanteTi posso dire che io preferisco sempre non sabbiare il telaio delle vetture perchè una scocca già vissuta sarebbe ulteriormente indebolita.
31 Gennaio 2010 alle 16:04 #60849BerniePartecipantedai raverap, ci vuole solo un pò di olio di gomito e molta molta molta passione (oltre che dindini €€€), ma ce la farai.
😉 😉31 Gennaio 2010 alle 16:58 #60855raverapPartecipanteBernie ha scritto:
dai raverap, ci vuole solo un pò di olio di gomito e molta molta molta passione (oltre che dindini €€€), ma ce la farai.
😉 😉Speriamo, ci metterò tutta la passione
Grazie per l’incoraggiamento31 Gennaio 2010 alle 19:38 #60876calimeroPartecipantemi raccomando aspettiamo le foto 😉 😉
31 Gennaio 2010 alle 22:34 #60890raverapPartecipantecalimero ha scritto:
[quote]mi raccomando aspettiamo le foto 😉 😉
Certamente, ma non so come si fa a metterle sul forum
Ciao31 Gennaio 2010 alle 23:07 #60895Anonimoraverap ha scritto:
Bernie ha scritto:
[quote]dai raverap, ci vuole solo un pò di olio di gomito e molta molta molta passione (oltre che dindini €€€), ma ce la farai.
😉 😉Speriamo, ci metterò tutta la passione
Grazie per l’incoraggiamento[/quote]
In tutti i casi attendiamo sempre una tua presentazione nella board apposita… 😉1 Febbraio 2010 alle 10:47 #60930ivanPartecipanteL’ha appena fatta, ma non stai attento? :laugh:
Ma come, non sei on line? Piergiorgio ha appena inserito la sua presentazione… :laugh: :laugh: :laugh:2 Febbraio 2010 alle 1:42 #61027BerniePartecipanteraverap ha scritto:
calimero ha scritto:
[quote]mi raccomando aspettiamo le foto 😉 😉
Certamente, ma non so come si fa a metterle sul forum
Ciaociao raverap: per mettere le foto, basta che le riduci fino ad un max di 400 kb (puoi usare easy thumbnails gratis su google), poi quando scrivi il messaggio, in basso clikki su sfoglia, la selezioni sul tuo pc, e poi clikki il tasto [img] e il gioco è fatto…. 😉 😉
2 Febbraio 2010 alle 1:52 #61030goldenmapoPartecipanteCiao raverap,
oggi la Giardiniera di Andrea è uscita ufficialmente dal limbo del restauro, è andata alla revisione, è stata promossa, 😛 :kiss: :cheer:
Ti auguro che anche la tua venga bella come “Corallo” -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › 500 giardiniera