› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =
- Questo topic ha 2,134 risposte, 79 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/09/202414:55 da Abarthista.
-
AutorePost
-
6 Febbraio 2017 alle 11:48 #389372senatorePartecipante
[quote=”martnuccia” post=290213]No il burrone è diverso infatti “la testa” del bullone
risulta essere più larga rispetto alla classica[/quote]
Ah ok, quindi le coppette classiche hanno il bullone mentre per queste serve il burrone. :laugh: :laugh: :laugh:6 Febbraio 2017 alle 13:11 #389373Pietro_nePartecipante[quote=”martnuccia” post=290213]No il burrone è diverso infatti “la testa” del bullone
risulta essere più larga rispetto alla classica[/quote]Potresti mettere una foto dei bulloni? 🙂
6 Febbraio 2017 alle 13:40 #389378drago500PartecipanteHanno lo stesso passo e la stessa bombatura di quelli originali ma la testa di una misura più grande.
Solitamente tra coppa e dado si interponeva una rondella in alluminio colorato.🙂
6 Febbraio 2017 alle 13:41 #389379drago500Partecipante[quote=”Pietro_ne” post=290211]Mi unisco ai vostri ritrovamenti …ecco il mio 😉
[/quote]
Pietro è sempre a caccia.
Molto belle anche queste coppe “aperte”.🙂
6 Febbraio 2017 alle 14:33 #389381AnonimoAggiungo solo un’info per i “cercatori” di Cigala e Bertinetti: un amico ne ha trovate 2 coppie a Novegro.
Fateci un giro!! Si trovano ancora!!
CIao!6 Febbraio 2017 alle 14:45 #389382williamsPartecipante6 Febbraio 2017 alle 16:00 #389386Anonimo[quote=”williams” post=290232]http://www.500clubitalia.it/forum/11-vendo/155620-regolamento[/quote]
Sono un ciuccio! Scusate. Ho cambiato il messaggio! :laugh:6 Febbraio 2017 alle 16:08 #389387williamsPartecipanteNell’eventualità tu abbia qualcosa da vendere puoi utilizzare la sezione preposta così sicuramente l’annuncio avrà la dovuta visibilità e nn si perderà all’interno di questo topic.
6 Febbraio 2017 alle 18:20 #389392AnonimoNo no…non devo vendere. E’ solo che volevo avvisare della storia delle plastiche Cigala e mi sono dimenticato del regolamento. Scusate ancora.
6 Febbraio 2017 alle 19:28 #389394martnucciaPartecipante[quote=”senatore” post=290221][quote=”martnuccia” post=290213]No il burrone è diverso infatti “la testa” del bullone
risulta essere più larga rispetto alla classica[/quote]
Ah ok, quindi le coppette classiche hanno il bullone mentre per queste serve il burrone. :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Il telefono fa brutti scherzi :laugh: :laugh:6 Febbraio 2017 alle 19:29 #389395martnucciaPartecipantePotresti mettere una foto dei bulloni? :)[/quote]
Come posso 😉6 Febbraio 2017 alle 19:41 #389396senatorePartecipante[quote=”martnuccia” post=290245][quote=”senatore” post=290221][quote=”martnuccia” post=290213]No il burrone è diverso infatti “la testa” del bullone
risulta essere più larga rispetto alla classica[/quote]
Ah ok, quindi le coppette classiche hanno il bullone mentre per queste serve il burrone. :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
Il telefono fa brutti scherzi :laugh: :laugh:[/quote]
Si ok, ma era solo per ridere un po’.
Era chiaro che era un errore, o di battitura o del cellulare. 😉6 Febbraio 2017 alle 21:04 #389400martnucciaPartecipanteLo so infatti sono scoppiato a ridere :laugh:
7 Febbraio 2017 alle 0:30 #389412drago500Partecipante:laugh: :laugh: :laugh:
Gran movimento in questi giorni.
Acquisti, ritrovamenti, ricerche, un sacco di cacciatori pronti a cogliere al volo l’accessorio giusto!!!
Che bello. :like :like :likeHo scritto tante volte di avere pazienza, prima o poi le occasioni capitano, a volte anche senza cercarle.
Parafrasando la firma di un noto moderatore romano posso affermare che:
Quanno è l’ora di pijà le coppe, er vento te porta pure le Giannini
Cercavo immagini di coppe per restaurare le ultime arrivate, e ad un certo punto mi sono imbattuto in una inserzione troooooppo allettante per lasciarsela scappare.
Il resto è immaginabile.
Così ora mi ritrovo due set di coppe da restaurare, me tocca lavorà :whistle:
Ho grattato un pochino una delle coppe, e ho trovato tracce di rosso nella parte interna dove è presente la scritta.
Oggi il venditore mi ha scritto di aver avuto una Giannini tanti anni fa, quindi suppongo che le coppe siano originali.
Non sono un intenditore di questi particolari, al momento l’unica differenza che ho notato tra le mie e le coppe “moderne” proposte dai vari siti di ricambi è la forma della A di Roma, nelle contemporanee la stanghetta è a metà lettera ed è quindi più piccola.
Magari qualche Gianninaro potrà indicarmi altre differenze.🙂
7 Febbraio 2017 alle 0:56 #389413gi.maPartecipante:woohoo: Qui ti attiri l’ira di qualcuno… :laugh: :laugh:
Belle Alessandro. 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Accessori “aftermarket” anni 70 = Parte 2 =