Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

Forum Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

  • Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 318 totali)
  • Autore
    Post
  • #517616
    Fufu
    Partecipante

      Ciao Ivano, ti ringrazio davvero molto!! 🙂 😉

      Con 6cv in più rispetto all’originale si riesce ad andare piuttosto spediti pressoché ovunque, tenendo comunque conto dei limiti che può avere una cilindrata piccolina in tratti davvero impegnativi.
      Grazie a questo motore ho guadagnato una marcia effettiva nelle salite, quindi mi ritengo molto più che soddisfatto; bisogna però ascoltarlo bene per farlo funzionare al meglio: è un motore che lavora molto di schiena, una volta entrato in coppia permette di affrontare bene anche tratti difficili, come dimostrano i vari video postati qui. 😉

      Riguardo le sue componenti, un amico mi ha donato un’accensione elettronica con anticipo variabile, probabilmente questo sarà l’ultimo step per il 540cc.
      Si potrebbero fare ancora molte cose per aumentare la cavalleria, ma durante il restauro decidemmo di adottare questa configurazione esclusivamente per una migliore percorribilità nelle salite, ed il risultato è andato ben oltre le nostre aspettative!

      Probabilmente lavorerò sulla coppia conica.. in autostrada si sente che la 4a marcia dopo i 100 orari inizia a diventare corta, credo comunque si riuscirà ad ottenere un buon risultato anche qui. 😉

      Poi chiaro è che l’appetito vien mangiando! :laugh: :laugh:
      Dovesse capitarmi una supersprint originale a basso costo, non ci penserei un attimo a prenderla, ma per ora mi godo il 5ino così com’è. 😉

      :like

      #518120
      Fufu
      Partecipante

        Buon pomeriggio a tutti amici, come state?
        Negli ultimi giorni mi sono dedicato alla ricerca di alcuni particolari originali da montare sulla mia 500, ecco le novità.
        Ho scoperto che le le guarnizioni porta originali erano divise in due parti: una che copre tutto l’arco superiore, e una parte separata che va montata sotto il batti-tacco.
        La differenza tra le due porzioni è che quella inferiore non presenta l’anima in metallo, dunque, la guarnizione stessa forza meno sulla portiera al momento della chiusura… il risultato è che bisogna fare molta meno fatica per accostarla.

        Purtroppo, questo è un oggetto che non riproducono più oggi, e trovarlo originale è un’impresa; io sono riuscito a reperire l’unica coppia attualmente in vendita sul web in tutta Italia, recuperate da un 5ino demolito.
        Quando sono arrivate erano molto sporche ma ancora morbide, e con una semplice ripulita sono tornate come nuove!

        Vi mostro ora perché la guarnizione odierna non è adatta ad essere messa sotto il battitacco: quando si chiude la porta, questa forza in modo anomalo sul batti-tacco, con una conseguente pressione sulla portiera..

        2.jpeg

        Questa cosa, invece, non accade con quella originale, per via della sua forma studiata ad hoc..

        3.jpeg

        5.jpeg

        6.jpeg

        Inoltre, lo stesso batti-tacco, in questo modo rimane perfettamente orizzontale e non pende verso l’interno come spesso accade. Ecco svelato l’arcano! :laugh:

        Ultimo aggiornamento: ho leggermente allargato con il dremel la parte di lamiera dove si inseriscono le viti che fissano il riscontro della porta, perché era posizionato troppo in alto e non scendeva proprio a causa di un solo foro male asolato su i tre presenti; ecco il risultato, linee della carrozzeria perfettamente in asse!

        4.jpeg

        Spero che queste foto “tecniche” possano interessarvi, un caro saluto a tutti!

        :like

        Attachments:
        • 1_2022-01-09.jpg
        #518888
        Fufu
        Partecipante

          Buon pomeriggio a tutti dal 5ino…

          d40016cb-7cbd-40f1-b6b4-05635bf48342.jpeg

          ef4911fa-1ea4-4cb3-93b3-9aa01f2bdf5d.jpeg

          :like

          #518908
          Simoncino82
          Partecipante

            Complimenti Federico, mi son letto tutto il post d’un fiato.

            Sei unico …continua così :like :like

            #518958
            Fufu
            Partecipante

              Ti ringrazio moltissimo, le tue parole valgono tanto…
              Un forte abbraccio a tutti!

              :like

              #519075
              Fufu
              Partecipante

                Buonasera a tutti amici!
                Nei giorni scorsi mi sono messo alla ricerca dei para-ginocchia originali per la mia 500, in quanto quelli ora montati sono del 2016, di nuova produzione.
                Devo ringraziare in particolare un amico del forum, che si è rivelato di un’umanità unica, e che ha voluto condividere con me questo oggetto… GRAZIE!

                Le condizioni iniziali non erano eccellenti, ma d’altronde avere a che fare con parti da restauro è pane per i miei denti!

                f6c43874-67a2-441e-8490-f11b25ff81bb.jpg

                Questa è una fase intermedia di lavorazione, dopo aver riportato completamente a ferro tutte le superfici..

                a8eb8915-8b58-4805-985a-7c68a2606332.jpeg

                3be56171-8055-4f39-9e1f-6b0090915e51.jpeg

                05376a4e-09ca-444d-826b-620c9c40e444.jpeg

                Dove era rimasto dell’ossido ho deciso di passare un prodotto antiruggine, mentre dove il metallo è ancora sano ho intenzione di dare due mani leggere di zinco, per una migliore protezione negli anni.

                ae204f49-78dd-4776-9450-9ef3ccd941cc.jpeg

                Per ora sono arrivato a questo punto, domani passerò lo zincante e apporterò qualche miglioria che ho già in mente, che poi vi farò vedere.

                Questi sono i restauri che piacciono a me, quelli dove posso toccare con mano la struttura di un oggetto, ed apprezzarne il confronto tra il prima e il dopo..

                photo_2022-01-26_19-13-07.jpg

                Un saluto a tutti amici!

                :like

                #519080
                Ale74Pc
                Partecipante

                  Bravo Federico!
                  Bella sensazione quella di toccare con mano il proprio lavoro, ma per certi lavori puoi indossare i guanti 😉 :cheer:

                  #519123
                  Fufu
                  Partecipante

                    Grazie Ale! Si, effettivamente hai ragione, infatti oggi li ho usati!! :laugh: :laugh: 😉

                    Stamattina (causa riparazione dei condotti idrici, scuola chiusa) sono andato dal tappezziere, dal quale ho preso la similpelle per rifoderare i telai, anche se originariamente credo che il materiale fosse vinile; ad ogni modo, la trama è sorprendentemente identica! :cheer:
                    Sempre in mattinata, poi, ho acquistato la bomboletta spray di zinco, con la quale ho verniciato i telai, dopo averli puliti a fondo..

                    e3175d51-53a5-4c56-977d-2254fbdeb205.jpeg

                    Come vedete, ho anche passato del nastro isolante attorno ai bordi più esterni, in modo da avere una maggiore protezione da eventuale acqua e umido per gli anni a venire.

                    Questo è il risultato finale!

                    08a636ce-bf37-4113-9542-625b7aa9c4df.jpeg

                    7562b254-44d8-4d08-8e90-d44b5963bf53.jpeg

                    AnyConv.com__111922bd-a924-4c5c-b41a-36f2ec0a2715.jpeg

                    Sono davvero molto soddisfatto, la parte più difficile è stata ricreare la curvatura del rivestimento senza fare pieghe o lasciare il tessuto troppo lento, ma alla fine si fa tutto. 😉

                    Nei prossimi giorni terminerò anche il lato corto, ma credo che per montarli dovrò aspettare un pochino… per quello di sinistra devo prima smontare il motorino dei tergicristalli, e non è proprio una banalità. Ma con calma faremo tutto.

                    Un abbraccio a tutti, grazie per tutti i vostri messaggi, sempre bellissimi!

                    :like

                    #519124
                    drago500
                    Partecipante

                      Complimenti per l’ottimo lavoro Federico!!!
                      La “trama” del rivestimento è praticamente identica a quella originale, il lavoro di preparazione è stato eccellente ed il risultato è davvero di alto livello.

                      Davvero bravo.

                      🙂

                      #519127
                      Simoncino82
                      Partecipante

                        Complimenti, Ottimo lavoro.
                        Sei un mago della perfezione :like :like

                        #519129
                        rag49
                        Partecipante

                          Bravissimo Federico, complimenti per la tua ottima manualità, magnifico risultato

                          #519131
                          Fufu
                          Partecipante

                            Grazie mille!!! Siete troppo buoni!
                            Ora non vedo l’ora di terminare anche l’altro lato!

                            :);)

                            #519145
                            Fabio7824
                            Partecipante

                              Bravo Fede che lavorone

                              #519152
                              Gian56
                              Partecipante

                                Bravo Federico, gran bel lavoro.
                                :like 😉

                                #519171
                                martnuccia
                                Partecipante

                                  quoto chi ha scritto prima di me…
                                  sei stato veramente bravo Fede :like
                                  ottimo risultato 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 318 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”