› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”
- Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
-
AutorePost
-
9 Agosto 2022 alle 20:40 #528032FufuPartecipante
Seconda novità: ho finito di restaurare il paraginocchia! L’idea iniziale, infatti, era di smontare soltanto il serbatoio per accedere meglio alle viti di questo pezzo, ma poi mi sono fatto prendere dalla cinquecentite… :S :laugh:
Ecco quindi delle foto del paraginocchia restaurato, che ha trasformato l’interno del 5ino! Grazie ancora a chi ha voluto donarmelo, l’ho apprezzato moltissimo… :like
Altro accorgimento è stato quello di fissare del nastro isolante sulla plancia in prossimità dei fori per il fissaggio del paraginocchia, onde evitare lo sfregamento tra le due parti metalliche durante il montaggio! 😉
Ho anche restaurato il posacenere originale, ridando l’effetto “groffato” allo sportellino! Ora rimane da sostituire il portaoggetti centrale con uno in cartone (già reperito) e rifare il bordino della moquette, ormai logoro.
La vera novità è però un’altra………
Ebbene si, la scritta GA sul lunotto posteriore ha da poco lasciato spazio alla P… è un altro passettino in avanti per il realizzarsi del mio sogno, prendere la patente B e guidare come prima auto, tutto da solo, proprio la 500! :like
Grazie a tutti davvero, e perdonate se ho scritto troppo! :laugh:
9 Agosto 2022 alle 23:16 #528041drago500PartecipanteComplimenti Fede,
sempre bella e curatissima la tua 500.Prossimo step via la P dal lunotto….
🙂
11 Agosto 2022 alle 0:41 #528070Fabio7824PartecipanteComplimenti Fede bellissima
11 Agosto 2022 alle 0:44 #528071TruvlinoPartecipanteFede hai trasmesso benissimo il tuo entusiasmo e passione, fino al punto di far sentire il tuo cinquino anche un po’ mio :p …ottimo lavoro.
24 Agosto 2022 alle 18:30 #528535FufuPartecipanteBuon pomeriggio amici! :like
Grazie mille a tutti, davvero! Le vostre parole mi rendono davvero felice e fiero di fare questi lavoretti per il 5ino!
Nel mentre, ho anche recuperato un cassettino in cartone originale per la F!
Le condizioni iniziali non erano delle migliori, mancava parte del bordo sinistro ed aveva perso la sua curvatura…… con il consiglio, però, di Riccardo (che saluto), sono riuscito a ricostruirlo in poco tempo…
… e questo è il risultato finale, dopo aver verniciato il pezzettino ripristinato e lucidato tutto il resto!
:like
24 Agosto 2022 alle 18:40 #528538FufuPartecipanteTralasciamo ora gli interventi sul 5ino e passiamo alla sostanza! :laugh:
Nei giorni scorsi in città si è tenuta la serata anni ’50, e un caro amico di qui mi ha chiesto di portare in esposizione il 5ino; io ovviamente ho accettato con molto piacere!
Vi giro due foto della giornata, i miei amici si sono complimentati con me per tutto il lavoro fatto e, sorprendentemente, sono rimasti incuriositi da alcuni dettagli originali, a testimonianza del fatto che, spesso, la cura delle componenti di origine non è equiparabile con quelle di nuova produzione!Spero che queste foto possano piacervi, un abbraccio a tutti!
:like
15 Settembre 2022 alle 1:59 #529342FufuPartecipanteBuonasera a tutti amici!! :like
Vi giro una foto fatta questa sera di ritorno dal teatro!
Con questo scatto posso finalmente testimoniare il materializzarsi di un giorno atteso per quattordici anni, il mio primo sogno nel cassetto..
Sono davvero emozionato, domani vi scriverò qualche riga in più.:like
15 Settembre 2022 alle 2:10 #529346drago500PartecipanteSono felice per te Federico.
Il tuo entusiasmo è contagioso, la tua energia è positiva e trasmetti le tue emozioni, ho avuto la fortuna di conoscerti e sei un giovane uomo educato, garbato e determinato, otterrai grandi successi nella tua vita.Chi mi conosce sa che non sono uno da “robe melense”, quindi prendi questo mio post come un complimento nei tuoi confronti.
30 Ottobre 2022 alle 23:29 #531013FufuPartecipanteBuonasera a tutti amici!!
Non è passato un giorno, ma un mese… purtroppo in questo ultimo periodo gli impegni sono davvero tanti, e solo oggi riesco a scrivere qualcosa di più.
Intanto un grazie speciale va ad Alessandro, terrò strette le tue parole, davvero.. credo che tutti, in fondo, debbano conservare dentro sé stessi una piccola componente almeno di “fanciullezza”, che non per forza deve coincidere con l’aggettivo “ingenuo”, anzi.
E’ la continua voglia di migliorare sé stessi, osservando la realtà e comprendendola, quella a cui faccio riferimento io!
In questo caso, il mondo delle 500 è stato per me fondamentale: costituisce tutt’ora quel ponte inamovibile che, in un istante, mi riporta subito al me bambino che, con un volante regalatogli a natale e una poltrona che fungeva da sedile, iniziava già i suoi viaggi immaginari per “le vie d’Italia e del mondo” (come riporta anche lo spot della nuova 500 del ’57).Questa foto risale al giorno stesso dell’esame, scattata una mezz’ora dopo averlo concluso; ero andato a prendere due mie amiche e stavamo andando a teatro. E’ il primo vero giro da “pilota” :laugh: fatto insieme a qualcuno!
In un mese, dentro l’abitacolo del 5ino io e i miei amici abbiamo vissuto tante meravigliose storie, non c’è stata una persona che non se ne è innamorata, le amiche ancora oggi la abbracciano, come se questa scocca avesse davvero un’anima.
Il restauro è stato molto lungo, ho dato davvero tanto in termini di tempo, frustrazioni e momenti di desolazione, per far tornare agli antichi splendori la mia Stellina; ma lei, oggi, mi sta pienamente ricambiando il favore.
Quindi grazie davvero a tutti, voi compresi, che completate questa mia realtà da cinquecentista, che mi ha portato a vivere tante vite in più. Un abbraccio a tutti!:like
Attachments:1 Dicembre 2022 alle 15:57 #532162FufuPartecipanteBuongiorno a tutti amici!!
Approfitto del raffreddamento che mi costringe a restare a casa per aggiornarvi sugli sviluppi del mio 5ino, prima di passare a brevissimo a lavorare su quello di Diego! :whistle:La caccia alle componenti originali ultimamente si sta facendo in me sempre più accanita… 👿 :p
Potevo quindi esimermi dal cercare l’oggetto che completa alla perfezione il vano anteriore? Ovvio che no!
Ecco quindi che mi metto alla ricerca del tappetino originale: in un mese di ricerca ne ho individuati pochi e messi tutti male, tranne uno trovato per caso e acquistato al prezzo stracciato di dieci euro!
Il tappetino era integro, solo molto sporco e ondulato; sono bastati un lavaggio accurato, una pressa fatta artigianalmente con la spianatoia per fare la pasta (grazie nonna :laugh:) e un pò di grasso di vasellina per farlo tornare come nuovo!
Ovviamente, è stato fissato con i suoi due chiodini in gomma: il trucco per metterli facilmente è quello di farli entrare prima nella gomma, e poi (chiodino + tappetino) nei fori della carrozzeria.Dettaglio del foro passacavo per il tubo cavis benz 5×9 originale…
Un ringraziamento a Riccardo per aver ritoccato questa foto, facendola assomigliare a quella del quattroruote del novembre ’65!
Spero il risultato vi piaccia!! :like
Ma gli affari non sono finiti… il fregio anteriore di nuova produzione non mi piace proprio, la scritta Fiat solamente dipinta non rende giustizia al pezzo; ecco quindi che mi metto ancora una volta alla ricerca del pezzo originale, e trovo anche questo ad un prezzo formidabile!
Rimangono da prendere i due baffi, ma quelli ho notato che si trovano con molta facilità.
Vi terrò aggiornati, un abbraccio a tutti!:like
Attachments:3 Gennaio 2023 alle 22:16 #533354FufuPartecipanteBuon pomeriggio a tutti amici, come state? Vi siete ripresi dai pranzi e cenoni di natale? :laugh:
Come ben sapete, per il 5ino in questo ultimo periodo bollono molte cose in pentola: prima il fregio (a proposito, sono arrivati anche i baffi originali, trovati anche questi ad un prezzo stracciato), poi il paraurti (a breve ne arriverà uno originale dell’epoca, non mancheranno foto) e le migliorie meccaniche… ed è di queste che voglio parlarvi!Il mio 5ino, da subito poco dopo il termine del restauro, ha sempre perso olio dalla codina del cambio; ne ho sostituite due, con relativi oring, ma il tutto è durato sempre poco.
Stufo delle continue gocce lasciate in garage, ho contattato un tornitore per far realizzare una boccola specifica per installare esternamente un paraolio a doppio labbro, in ausilio al gommino interno.
Ovviamente, per l’installazione di questa, si è rivelato necessario modificare la codina (anche per non alterare le misure di origine), ma il risultato è davvero di qualità.In queste foto potete vedere il risultato finale: la boccola è solo poggiata sulla codina, ovviamente i due pezzi dovranno andare a battuta.
Qui invece potete vedere quando poco gioco ci sia tra l’alberino e la boccola (e l’ombra accentua ancora di più lo spazio tra i due pezzi): montando anche il paraolio interno, questo tende praticamente a zero.
Non vedo l’ora di far montare il tutto! La cosa bella è che il lavoro è stato eseguito sulla codina originale dell’auto, quindi un’altra parte di primo impianto, all’apparenza non più fruibile, è stata recuperata!
Per questa operazione, scenderò il cambio, perché devo anche sostituire il paraolio dell’albero motore lato volano, che trasuda un pochino.Spero che questi aggiornamenti siano per voi interessanti, un abbraccione!
:like
Attachments:3 Gennaio 2023 alle 22:24 #533355martnucciaPartecipantei tuoi post sono sempre molto interessanti e molto ben dettagliati :like
grazie Fede 😉4 Gennaio 2023 alle 23:14 #533367FufuPartecipanteGrazie mille Filippo e a tutti voi!! Sono davvero felice che queste cosucce siano di vostro gradimento, magari possono tornare utili ad altri utenti! :like
Aggiornamenti: oggi ho portato la 500 dal meccanico, a breve sarà pronta; ho poi trovato l’altro paraurti anteriore originale Fiat nella mia città, fondo di magazzino, sempre ad un prezzo ottimo!
A presto!!
:like
7 Gennaio 2023 alle 0:11 #533451FufuPartecipanteBuonasera a tutti amici!
Ieri ho ripreso la 500 dal meccanico, sono contentissimo! L’innesto delle marce è ora morbido come affondare il coltello nel burro, ma con la precisione di un’auto moderna… pensate che per salire di marcia, la cambiata ora è migliore se non si dà il colpo di gas.
Ho controllato eventuali perdite, ma non c’è nulla!Questo è il risultato finale, buona serata a tutti!
:like
12 Febbraio 2023 alle 23:24 #534846FufuPartecipanteBuon pomeriggio a tutti amici, come state?
Purtroppo, a causa della scuola e di altri impegni, non riesco a scrivere molto sul forum, ma seguo tutti i topics, state tranquilli!Prima di passare a tutta una serie di lavori di estetica, di cui vi ho già parlato (comprendenti la sostituzione di alcune parti), vi riporto delle foto fatte ieri pomeriggio… altrimenti poi pensate che io non usi mai il 5ino! :laugh:
Torri Monanare, tappa tipica dei miei giri in 500, la visuale è davvero bellissima…
Mi ha anche avvistato un’amica col 5ino :whistle: :laugh:
La luce del tramonto è sempre bellissima sulla vernice del 5ino!
Spero che queste foto possano piacervi, quando avrò disponibile tutto il materiale vi aggiornerò sui lavori di miglioramento estetico che andrò a fare.. un abbraccio a tutti!
:like
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”